Gentrification Without Displacement? A Cautionary Tale from Brooklyn to Detroit

BY JANA POHORELSKY

Il mio primo giorno a casa per le vacanze lo scorso dicembre, io e la mia famiglia avevamo appena finito di pranzare quando mio padre si è diretto al funerale della matriarca del nostro locale negozio di ferramenta a gestione familiare. Nel quartiere di Brooklyn dove sono cresciuta, Leopoldi’s Hardware è uno dei pochi negozi che è sopravvissuto alle ondate di gentrificazione. Quando la porta si è chiusa dietro mio padre, ho sentito che forse alcune cose non sono cambiate. Rendere omaggio alla famiglia Leopoldi ha onorato la comunità della mia infanzia, che sembra più lontana ora di quanto possa essere spiegato dal semplice passare del tempo. Come un arto fantasma, la Brooklyn della mia infanzia è talvolta presente, anche se è in gran parte scomparsa.

Il colpevole di questo cambiamento di quartiere è la gentrificazione – e Brooklyn è diventata un manifesto riconosciuto a livello mondiale proprio per questo. In tutto il mondo, gli abitanti delle città hanno iniziato a riferirsi ai loro rispettivi “Brooklyn”, una parola che si è evoluta per classificare ampiamente un luogo come “bohemien”, “alla moda” e, infine, “costoso”. Tuttavia, più che il semplice movimento di persone dentro e fuori un quartiere, la gentrificazione è un processo che si svolge attraverso le forze strutturali del governo e degli affari, che creano ambienti urbani dove solo persone ricche – che spesso sono bianche – possono permettersi di vivere. E questo avviene a spese dei residenti a basso reddito che hanno vissuto lì per generazioni.

A NYC e in molte città del paese, l’appello per una “gentrificazione senza spostamento” è diventato un grido di battaglia per fermare – o almeno rallentare – la gentrificazione derivante da un afflusso di ricchezza e capitale che sta peggiorando la disuguaglianza urbana. Eppure, a differenza di molte grandi città statunitensi, Detroit è ancora nelle prime fasi della gentrificazione. Il suo lento movimento fuori dalla bancarotta e la recente attrazione delle corporazioni sollevano importanti domande per i politici: cosa si può imparare dalla rapida trasformazione di Brooklyn, per evitare che la gentrificazione sposti le comunità di colore a basso reddito a Detroit? Una storia

Il termine “gentrificazione” è entrato nel linguaggio comune come un modo per definire il cambiamento di un quartiere derivante dal trasferimento di residenti ricchi in una comunità. Il termine è stato coniato per la prima volta dalla sociologa Ruth Glass nel suo libro London: Aspects of Change. All’epoca, cercava di descrivere i cambiamenti che stavano avvenendo nel quartiere di Islington, un’area di Londra che era stata sede di immigrati della classe operaia delle Indie occidentali, fino a quando i giovani professionisti creativi iniziarono a trasferirsi. La sua scelta di “gentry” sottolinea il conflitto di classe inerente a questo processo:

“Uno dopo l’altro, molti dei quartieri della classe operaia di Londra sono stati invasi dalla classe media… I mews e i cottage malandati e modesti… sono stati rilevati, quando i loro contratti d’affitto sono scaduti, e sono diventati residenze eleganti e costose… Una volta che questo processo di ‘gentrificazione’ inizia in un quartiere, va avanti rapidamente finché tutti o la maggior parte degli occupanti originali della classe operaia sono sfollati, e l’intero carattere sociale del quartiere è cambiato.”

Dagli anni ’60, sono sorte diverse altre definizioni per spiegare questo fenomeno. Nel 1979, il professore di studi urbani del MIT Phillip Clay ha contribuito ad un quadro di riferimento per la gentrificazione che identifica delle fasi. La prima fase coinvolge i gentrifiers “pionieri” che si trasferiscono in un quartiere in cerca di un affitto più economico. La loro presenza incoraggia la seconda fase della gentrificazione – un’ondata di gentrifiers della classe media. Nella terza fase, gli attori aziendali, come le società immobiliari e le catene di negozi al dettaglio, entrano nel quartiere cercando di trarre profitto da entrambi i gruppi di gentrifiers. Questa fase è anche segnata dallo spostamento dei residenti di lunga data. Nel quarto e ultimo stadio, il quartiere diventa così saturo di sviluppatori privati, corporazioni e ricchi, che anche i pionieri originali non possono più permettersi di viverci.

Nel suo recente libro How to Kill a City, Peter Moskowitz propone un quinto stadio come precursore della gentrificazione: La fase 0, che è spesso guidata dal governo locale. Nella fase 0, un comune crea le condizioni che rendono possibile la gentrificazione, usando strumenti come la zonizzazione, le agevolazioni fiscali e il branding. Questa fase, anche se inizialmente meno visibile, esercita un potere incredibile per produrre la conseguenza finale della gentrificazione: lo spostamento. Tale fenomeno è quello che il professore del MIT Craig Wilder riassume giustamente nel suo documentario My Brooklyn: “Il processo di gentrificazione a New York non riguarda persone che si trasferiscono in un quartiere e altre che se ne vanno. Il processo di gentrificazione riguarda le società che sezionano grandi porzioni di quei quartieri e poi pianificano il loro sviluppo a lungo termine.”

E questo è ciò che Detroit può imparare da Brooklyn.

Ma prima: Definire lo spostamento

Nel contesto della gentrificazione, lo spostamento spesso significa proprio quello che ci si potrebbe aspettare: lo spostamento forzato di persone dalle loro case come risultato dell’afflusso di nuovi residenti. Anche se gli accademici discutono sul significato statistico dello spostamento come risultato della gentrificazione, i cambiamenti demografici dei quartieri di New York City e le voci dei membri della comunità raccontano una storia potente sulla relazione tra gentrificazione e spostamento.,

Tuttavia, lo spostamento può andare oltre i limiti fisici delle abitazioni o delle proprietà per minacciare la cultura di una comunità, così come la sicurezza dei suoi membri. Se i residenti di Detroit sono nelle prime fasi dello spostamento residenziale, studi recenti hanno dimostrato che i detroitiani di lunga data stanno già sentendo gli effetti dello spostamento culturale. Per esempio, interviste qualitative con i residenti di Southwest Detroit, un quartiere storicamente messicano-americano, hanno rivelato i primi indicatori del cambiamento del quartiere: “Mentre il cambiamento continua, hanno identificato una maggiore presenza della polizia, un afflusso di servizi che si rivolgono a clienti con un reddito più alto, e cambiamenti nella gestione del governo come ulteriori indicatori da monitorare. Tuttavia, al centro dell’esperienza vissuta del cambiamento del quartiere c’è un cambiamento culturale nella comunità. Come ha detto un residente, “sembra strano, come se non fossi spostato, ma in qualche modo lo sono.”

I segni di spostamento culturale sono giustamente motivo di paura, in particolare tra le comunità di colore. L’aumento della criminalizzazione nei quartieri in via di gentrificazione è stato ben documentato. In un recente articolo per The Atlantic, Abdallah Fayyad descrive la relazione tra la gentrificazione e una promozione iniqua e sbagliata della “sicurezza”: “Quando i quartieri a basso reddito vedono un afflusso di residenti a reddito più elevato, le dinamiche sociali e le aspettative cambiano. Una di queste aspettative ha a che fare con la percezione della sicurezza e dell’ordine pubblico, e il ruolo dello stato nel fornirli. La teoria è che quando la demografia si sposta, l’attività che prima era considerata normale diventa sospetta, e i nuovi arrivati – molti dei quali sono bianchi – sono più inclini a coinvolgere le forze dell’ordine”. Mentre la presenza aggiuntiva della polizia può sembrare benigna per i residenti bianchi, può significare una maggiore minaccia per le persone di colore che sperimentano la cattiva condotta della polizia e la violenza a tassi significativamente più alti.

Il dislocamento risultante dalla gentrificazione può assumere forme devastanti: dall’alienazione culturale allo sfratto, alla violenza. Per prevenire queste conseguenze, è essenziale iniziare dalla fase 0 di Moskowitz: dal governo locale. Quelle che seguono sono tre lezioni chiave tratte dalla storia della gentrificazione di Brooklyn, che possono essere applicate al panorama politico ed economico di Detroit oggi.

Praticare una zonizzazione equa

Le ordinanze di zonizzazione sono tra gli strumenti più potenti che i comuni usano per controllare l’uso del territorio. Queste regole definiscono se le proprietà possono essere sviluppate come edifici commerciali, industriali o residenziali. Stabilendo i termini dello sviluppo, i governi locali influenzano significativamente sia il paesaggio stradale fisico che quello sociale. Negli Stati Uniti, le pratiche di zonizzazione razziale sono state a lungo usate per segregare città e periferie, contribuendo significativamente alla disuguaglianza urbana che vediamo oggi.

La gentrificazione indotta dalla zonizzazione è la versione più recente di questa eredità. A Brooklyn, alcune delle più intense gentrificazioni che hanno avuto luogo sono state radicate nelle pratiche di rezoning. Williamsburg, per esempio, una volta un quartiere industriale che ospitava immigrati e residenti a basso reddito, ha subito una riorganizzazione nel 2005. Il piano ha convertito un’area di 175 isolati da industriale a residenziale e ha richiesto ai costruttori che costruissero fino all’altezza massima di mantenere almeno il 20% delle unità accessibili ai newyorkesi a basso e moderato reddito. Tuttavia, la soglia che definisce il reddito “basso” e “moderato” a New York è stata costantemente contestata come troppo alta. Nel 2005, il reddito basso era definito come un guadagno fino a 50.250 dollari all’anno per una famiglia di quattro persone, e il reddito moderato era definito come un reddito compreso tra 50.250 e 78.000 dollari. Eppure il reddito non ha tenuto il passo con l’aumento degli affitti medi a Williamsburg, che sono aumentati del 78,7% tra il 1990 e il 2014, corretto per l’inflazione. I dati sulla composizione economica e razziale del quartiere raccontano una storia avvincente di spostamento. Tra il 2000 e il 2015, Williamsburg ha visto il più grande aumento percentuale di newyorkesi nella fascia di reddito più ricca (guadagnando 75.000 dollari o più all’anno). Ha anche visto una diminuzione a due cifre nella percentuale di residenti ispanici e un aumento significativo nella percentuale di residenti bianchi.

Mentre la rizonazione di Williamsburg non è l’unica responsabile della massiccia gentrificazione e dello spostamento nella regione, ha creato un mercato immobiliare che alla fine ha soddisfatto i ricchi a spese dei residenti esistenti. Gli urbanisti e i funzionari della città di Detroit possono imparare dalle conseguenze della zonizzazione di Brooklyn praticando la zonizzazione in un modo più giusto ed equo: attraverso la zonizzazione inclusiva per aumentare l’offerta di alloggi a prezzi accessibili, e fissando i prezzi delle nuove unità per soddisfare le esigenze dei residenti esistenti.

Anche se la città di Detroit ha approvato un’ordinanza di zonizzazione inclusiva nel 2017, la misura fornisce benefici limitati ai cittadini di Detroit a basso reddito. L’ordinanza richiede che gli sviluppatori che ricevono sussidi pubblici devono riservare il 20% delle unità abitative a persone che guadagnano l’80% o meno dell’Area Median Income (AMI). Tuttavia, poiché l’AMI è basato su un’area statistica metropolitana, il reddito mediano è gonfiato dalle città al di fuori di Detroit: mentre il reddito familiare mediano per l’area metropolitana è di 56.142 dollari, il reddito mediano di Detroit è di soli 28.099 dollari. Riservando un numero limitato di unità a prezzi accessibili a persone che guadagnano l’80% dell’AMI – che, con 42.900 dollari, è significativamente più alto del livello di reddito mediano dei residenti di Detroit – la città ha messo in atto uno strumento ottuso, simile a quello che ha fallito a Williamsburg. I futuri emendamenti all’ordinanza dovrebbero considerare l’aumento della percentuale di unità accessibili richieste agli sviluppatori oltre il 20% e la fissazione di limiti di reddito che riflettano i livelli di Detroit.

Ridurre i sussidi agli sviluppatori

Se la zonizzazione fornisce un potente strumento per stimolare la gentrificazione, allora i sussidi di riqualificazione servono ad affilarlo. Sia in tutta la città di New York che a Brooklyn in particolare, i sussidi pubblici per lo sviluppo privato hanno generato grandi disparità nella disponibilità di alloggi a prezzi di mercato e a prezzi accessibili, con la conseguente concentrazione della ricchezza nelle fasce di reddito più alte.

Il legame tra rizonazione e sussidi è reso chiaro dalla storia della deindustrializzazione di New York City. Nella prima parte del 1900, New York ospitava un numero significativo di fabbriche e di lavoratori. Eppure i residenti benestanti videro l’opportunità di trarre profitto dai terreni e dalle proprietà destinate all’uso industriale. Nel 1922, un gruppo di uomini potenti creò la Regional Plan Association (RPA), un’organizzazione che sviluppò un piano per riclassificare porzioni sostanziali di terreno industriale a scopi residenziali e commerciali. Senza terreni che permettessero alle fabbriche di operare, la deindustrializzazione di New York City ebbe luogo molto prima del resto del paese. In effetti, la ridefinizione delle zone ha portato prima allo spostamento di posti di lavoro industriali e successivamente allo spostamento di lavoratori a basso reddito.

Lo spostamento di posti di lavoro industriali, in particolare, ha posto le basi per le sfide occupazionali che hanno devastato l’economia della città negli anni ’70. Tra il 1959 e il 1989, New York perse 600.000 posti di lavoro nel settore manifatturiero, aumentò l’occupazione nel settore finanziario, assicurativo e immobiliare del 25% e aumentò l’occupazione nel settore dei servizi del 52%. La perdita di posti di lavoro della classe media mandò la città in una spirale economica. Ciò che la salvò fu una soluzione neoliberale dell’allora sindaco Abraham Beame e dello sviluppatore Richard Ravitch: l’uso dei fondi pensione del sindacato degli insegnanti per salvare la città. Questo momento di quasi bancarotta motivò un cambiamento ideologico critico lontano dalla spesa sociale, verso i sussidi per lo sviluppo privato.

Nei decenni che seguirono, la città usò costantemente sussidi per attirare gli sviluppatori a investire in immobili in tutta New York – senza chiedere in cambio alloggi a prezzi accessibili. Per esempio, il programma 421a, iniziato nel 1971, è stato uno dei primi a fornire sgravi fiscali agli sviluppatori. Anche se i successivi emendamenti al programma hanno reso questa agevolazione fiscale subordinata al rispetto dei requisiti di alloggi accessibili, generazioni di costruttori hanno colto l’opportunità di costruire alloggi di lusso. A Brooklyn, uno studio di 61 edifici sviluppati sotto il 421a tra il 2008 e il 2012 ha scoperto che solo il 6% dei 4.395 appartamenti è stato affittato al di sotto del prezzo di mercato. Inoltre, tutte le unità che sono state affittate al tasso più basso erano concentrate in cinque edifici.

Il fenomeno delentrificazione nel centro di Brooklyn illustra ulteriormente il pericolo di fornire sussidi agli sviluppatori senza incorporare benefici per la comunità. Negli anni ’90, l’ufficio MetroTech è stato costruito con l’obiettivo di attrarre posti di lavoro nei servizi finanziari. Questo sviluppo non solo ha spostato 250 residenti e 750 posti di lavoro, ma ha anche richiesto alla città di invocare l’eminent domain ed è costato ai contribuenti 300 milioni di dollari in sussidi per la costruzione. Nel 2008, era chiaro che pochi residenti locali stavano partecipando ai benefici economici che gli sviluppatori avevano promesso di portare. Inoltre, la revisione di Downtown Brooklyn ha avuto conseguenze significative per le piccole imprese che prima avevano prosperato: un sondaggio del 2008 ha rivelato che il 57% delle piccole imprese ha riferito di essere stato costretto a trasferirsi o di aver chiuso a causa del nuovo sviluppo.

A Detroit, i primi investitori hanno già iniziato a monopolizzare il mercato – in parte, approfittando dei sostanziali sussidi agli sviluppatori. Un attore chiave è Dan Gilbert, il miliardario fondatore di Quicken Loans e Bedrock Detroit. Bedrock, la società immobiliare di Gilbert, attualmente possiede più di 90 proprietà nel centro della città, e nel 2018, Gilbert è stato il destinatario del più grande sussidio fiscale mai concesso in Michigan: 618 milioni di dollari per costruire quattro sviluppi. Mentre la città si sforza di riprendersi dalla crisi finanziaria, la tentazione di fornire sussidi in cambio di investimenti è intensa. Ma imparare dalla gentrificazione di Brooklyn è resistere alla ricerca di rapidi successi economici che hanno conseguenze a lungo termine e devastanti per i membri della comunità. Se uno sviluppo a breve termine di questo tipo dovesse continuare, la città deve perseguire i benefici per la comunità, e assicurarsi che le negoziazioni con gli sviluppatori siano rese trasparenti.

Troppo spesso, i residenti che soffrono le conseguenze della gentrificazione non sono in grado di invertire i suoi effetti nel momento in cui i sintomi si manifestano. Gli sviluppi aumentano; nuovi residenti si trasferiscono; i proprietari aumentano il costo degli affitti – eppure tutti questi risultati sono stati preordinati da politiche radicate negli interessi dei ricchi. Un modo per mitigare questo processo è seguire più diligentemente la gentrificazione e lo spostamento, e usare queste informazioni attraverso l’organizzazione della comunità. A Detroit, i primi studi sulla gentrificazione si sono concentrati su ricerche qualitative che forniscono un quadro sfumato dello spostamento culturale, poiché lo spostamento residenziale è nelle sue prime fasi. Con l’aumento dell’interesse della città per gli investimenti esterni, i cittadini possono considerare di tracciare gli oneri e le conseguenze dello sviluppo sui residenti locali in modo più sistematico, prima che i sintomi della gentrificazione, come il dislocamento, diventino diffusi.

Da Brooklyn a Detroit: A Cautionary Tale

Se c’è qualcosa che ho imparato dalla mia infanzia a Brooklyn, è che l’unica cosa costante è il cambiamento. Eppure il mutevole paesaggio urbano non richiede necessariamente lo spostamento delle comunità. Mentre le città degli Stati Uniti bilanciano i loro bilanci a fronte di un sostegno federale in calo, devono rimanere impegnate in politiche e pianificazioni che servano tutti i residenti, e in particolare i gruppi a basso reddito.

Detroit può essere nelle fasi nascenti della gentrificazione, ma la storia della gentrificazione a Brooklyn rivela che prevenire lo spostamento richiede un intervento tempestivo. Attraverso una zonizzazione equa, la riduzione dei sussidi agli sviluppatori e i dati raccolti attraverso l’organizzazione della comunità, Detroit può essere in grado di forgiare un nuovo percorso verso un futuro urbano equo.

Jana Pohorelsky è una studentessa di Master in Public Policy alla John F. Kennedy School of Government dell’Università di Harvard. Ha lavorato su questioni di alloggio, senzatetto e sviluppo della forza lavoro all’interno di organizzazioni non profit e nel settore pubblico a New York City e Detroit.

Foto di Steven Pisano

Lance Freeman e Frank Braconi, “Gentrification and Displacement New York City in the 1990s”, Journal of the American Planning Association 70, no. 1 (2004).

Kathe Newman e Elvin K. Wyly, “The Right to Stay Put, Revisited: Gentrification and Resistance to Displacement in New York City,” Urban Studies 43, no. 1 (2006).

Stephanie Quesnelle, Ayana Rubio, and Noah Urban, Turning the Corner: Final Local Analytical Report-Detroit (Detroit: Data Driven Detroit, 2018).

Ibid.

Ibid.

Small, “Mapping the Modern Transformation of New York City.”

“Detroit, MI,” Data USA, accessed Feb. 15, 2019, https://datausa.io/profile/geo/detroit-mi/

Scott, “Detroit City Council passes affordable housing ordinance.”

Moskowitz, Come uccidere una città.

Ibidem.

“Esenzione fiscale 421-a”, Wikipedia, accesso 15 febbraio 2019, https://en.wikipedia.org/wiki/421-a_tax_exemption

Families United for Racial and Economic Equality (FUREE) e il Community Development Project dell’Urban Justice Center, Out of Business: The Crisis of Small Businesses in Rezoned Downtown Brooklyn (New York, 2008).

Ibidem.