IASZoology.com
Le api mellifere sono indigene del continente eurasiatico e africano e sono state introdotte nelle Americhe e in Australia dai coloni europei. In India il genere Apis ha le seguenti specie: l’ape da miele occidentale, Apis mellifera, l’ape da miele orientale, Apis cerana indica, l’ape delle rocce, Apis dorsata e la piccola ape del cespuglio Apis florea.
L’ape da miele nana o Bush Bee (Apis florea)
Questa specie è considerata la specie di ape da miele più primitiva ed è anche la più piccola. Apis florea è brunastra e la parte basale dell’addome è sempre rossa. C’è un’altra specie, A. andreniformis che è di colore più scuro e il primo segmento addominale è totalmente nero.
L’ape delle rocce (Apis dorsata)
Questa è una grande ape selvatica che si trova nell’Asia meridionale, principalmente nelle aree boschive. Le operaie sono lunghe più di 2 cm e possiedono un temperamento feroce. Gli alveari sono costruiti in luoghi esposti molto al di sopra del terreno, sui rami degli alberi o sotto le rocce e anche sui soffitti delle rovine e degli edifici abbandonati. L’alveare è costituito da un unico favo verticale, a volte lungo più di un metro. Durante la stagione riproduttiva in marzo-aprile sciamano e migrano in diversi luoghi delle foreste alla ricerca di siti di nidificazione.
L’ape da miele asiatica (Apis cerana indica)
Questa è un’ape da miele di medie dimensioni che si trova nell’Asia meridionale e in tutti i paesi della catena dell’Himalaya, cioè dall’Afghanistan all’Indonesia e anche in Giappone, Malaysia e Thailandia. Apis cerana indica è la sottospecie che si trova ancora in natura in India, in particolare nella fascia himalayana dove nidifica nei buchi degli alberi e nelle fessure delle rocce. La specie può essere addomesticata dagli agricoltori per la produzione di miele in quanto ha un temperamento gentile e fa l’alveare in spazi chiusi. Apis cerana è di medie dimensioni e ha strisce trasversali sull’addome. Si trova comunemente in Himalaya dove i frutti temperati fioriscono e forniscono un’abbondante fonte di nettare. Può sopravvivere a temperature fino a 0ºC in inverno.
L’ape occidentale o l’ape europea (Apis mellifera)
Questa specie non è indigena dell’India ma è stata introdotta dagli Stati Uniti e dai paesi europei per aumentare la produzione di miele negli apiari. La specie è leggermente più grande di dimensioni e di colore più chiaro e ha una maggiore capacità di produrre miele e quindi è preferita dagli apicoltori.
Tuttavia, la specie è anche soggetta a malattie come la peste americana che a volte distrugge un gran numero di colonie.
CICLO VITALE
La regina è la casta più grande che ha un periodo pupale di 16 giorni. Le regine sono allevate in celle allargate in cui le loro larve sono nutrite esclusivamente con pappa reale. Nuove regine possono essere allevate dalle api operaie in qualsiasi momento se la regina principale muore. La regina vergine prende i voli nuziali per l’accoppiamento e poi si stabilisce nell’alveare per deporre le uova. Le api operaie sterili puliscono l’alveare e nutrono le larve durante i primi 10 giorni di vita, dopo di che costruiscono celle a favo nell’alveare. Dal 16° al 20° giorno, l’operaia fa il miele dal nettare portato dalla bottinatrice. Dopo il 20° giorno, l’operaia lascia l’alveare e trascorre il resto della vita come bottinatrice e alla fine muore come portatrice d’acqua.
Le operaie, i fuchi e le larve regine sono nutrite con pappa reale durante i primi 3 giorni di vita, dopo di che le larve operaie sono nutrite con polline e miele diluito, mentre quelle destinate a svilupparsi in regine sono nutrite con pappa reale ricca di proteine.
Le regine sono allevate in grandi celle regine specializzate che sono costruite appositamente per le larve regine e hanno un orientamento verticale. Quando la vecchia regina muore o si indebolisce, le operaie costruiscono celle di emergenza conosciute come celle regina supersedure, che sono più grandi e sporgono dal pettine.
I fuchi sono maschi geneticamente aploidi, che possiedono un apparato boccale debole e quindi non possono cercare da soli il nettare o il polline e devono essere nutriti dalle operaie. I fuchi fecondano la regina accoppiandosi nel volo nuziale, dopo di che il fuco muore. I fuchi sono generalmente espulsi dall’alveare e muoiono di freddo e di fame. La regina immagazzina gli spermatozoi in una piccola sacca chiamata spermateca situata nell’addome della regina.
FARE MIELE
La produzione di miele da parte delle api è un lavoro specializzato in cui esse raccolgono il nettare dai fiori. Il nettare è un liquido chiaro che contiene 80% di acqua e zuccheri. Le api operaie raccolgono il nettare nel raccolto e il polline sulla zampa posteriore e poi tornano all’alveare e lo scaricano nella cella. Le operaie nell’alveare poi digeriscono il nettare grezzo per circa 30 minuti e lo rigurgitano nella cella. Questo viene fatto diverse volte per aggiungervi enzimi e altri materiali. Questo miele viene messo nelle celle vuote del favo per portare il contenuto di acqua a meno del 20%. Le api sventolano il miele con le loro ali per abbassare il contenuto d’acqua. Una volta mature, le celle del favo vengono sigillate con un tappo di cera.
Supersedure è un fenomeno in cui la regina vecchia e malata viene sostituita da una nuova. Quando la regina invecchia o si ammala la produzione di feromone della sostanza regina non viene prodotta. Questo segnala ai lavoratori di allevare una nuova regina. Gli operai individuano rapidamente la regina malata o la sua incapacità di deporre uova e allevano una nuova regina.
FEROMONI
Secrezioni chimiche o feromoni prodotti dalla regina legano la colonia. Le operaie secernono feromoni dalle ghiandole Nasanov che si trovano nella punta dell’addome. Questo aiuta le operaie a identificare i membri della loro colonia quando si raggruppano o raccolgono nettare o acqua. Il feromone della colonia è rapidamente riconosciuto dalle api della stessa colonia a causa della sua composizione chimica unica.
Quando una regina vola per accoppiarsi, i suoi feromoni attirano tutti i fuchi. Un altro feromone, chiamato sostanza regina, viene leccato dalle operaie dal corpo della regina e passato agli altri. La sostanza regina inibisce anche le ovaie delle operaie e le rende sterili.
Le ghiandole mandibolari delle operaie producono anche un feromone di allarme, che avverte la colonia quando è minacciata o attaccata da un predatore. Le operaie lasciano il pungiglione sul corpo della vittima che produce anche un odore di pungiglione, che serve ad attirare altre api nella zona da pungere,
PANZO D’APE
Il pane di api è una miscela di pollini raccolti dalle api mescolati con saliva e miele e contiene la maggior parte dei nutrienti necessari richiesti dalla colonia. Il polline delle api contiene circa il 25% di proteine che portano circa 18 aminoacidi. Contiene anche tutte le vitamine essenziali, minerali, diversi enzimi, tutti gli acidi grassi essenziali e carboidrati. Il polline d’api è a basso contenuto calorico e si rivela molto utile per migliorare l’attività. Il pane d’api fornisce energia alle api e migliora le loro prestazioni.
Cera d’api
La cera viene secreta dalle ghiandole sui segmenti addominali 4-7. La cera d’api è usata dalle api per costruire i favi del miele. Ci sono piastre di cera sternale sui segmenti addominali 4-7, che si trovano sul lato ventrale, da dove viene rimossa come scaglie e masticata con le mandibole. La cera viene ammorbidita con la secrezione delle ghiandole mandibolari per trasformarla in una pasta.
Propoli
È una sostanza simile alla colla raccolta dalle api sugli alberi. La resina appiccicosa viene mescolata con la cera per farne una colla appiccicosa che viene usata per costruire le fondamenta del favo forte. Le api usano la propoli anche per sigillare le crepe nel loro alveare.
La pappa reale è una sostanza lattiginosa che è fatta di pollini digeriti e miele mescolati con la secrezione della ghiandola faringea dell’ape che allatta. È carica di proteine, grassi e tutte le vitamine del gruppo B.
Venere dell’ape
Il veleno dell’ape contiene Melittin, che è un potente agente antinfiammatorio. L’adolapina è un’altra forte sostanza antinfiammatoria. L’apamina presente nel veleno inibisce i canali del potassio dipendenti dal calcio. Ialuronidasi, fosfolipasi e istamina sono coinvolte nella risposta infiammatoria del veleno. Il veleno contiene anche piccole quantità di neurotrasmettitori come Dopamina, Norepinefrina e Seratonina.
Il veleno delle api ha un’azione emorragica. Apamina, melittina, fosfolipasi, ialuronidasi, inibiscono il sistema nervoso e stimolano il cuore e le ghiandole surrenali. Sono presenti nel veleno anche alcuni antibiotici.
Il seguente e-book fornisce dettagli su questo argomento con diagrammi a colori. Acquista da qui.