L’amebiasi

Che cos’è l’amebiasi?

L’amebiasi è una malattia causata da Entamoeba histolytica, un protozoo presente in tutto il mondo. Gli esseri umani sono il serbatoio naturale di E. histolytica, e l’infezione avviene attraverso la trasmissione fecale-orale (ad esempio mani, acqua o cibo contaminati, e sesso orale-anale). Il sintomo principale dell’infezione è la diarrea.

C’è una maggiore incidenza dell’amebiasi nei paesi in via di sviluppo dove le barriere tra le feci umane e le forniture di cibo e acqua sono inadeguate. I fattori di rischio per l’amebiasi nei paesi sviluppati includono i viaggiatori in regioni endemiche, gli uomini che hanno rapporti sessuali con altri uomini e le persone immunodepresse o istituzionalizzate.

Il ciclo di vita di E. histolytica include la formazione di cisti e trofozoiti, entrambi passati nelle feci. Le cisti possono sopravvivere da giorni a settimane nell’ambiente esterno e sono principalmente responsabili della trasmissione della malattia.

Si stima che ogni anno circa 50 milioni di persone siano infettate da E. histolytica invasiva, causando 100.000 morti.

Quali sono i sintomi dell’amebiasi?

Molti casi di amebiasi sono asintomatici con le cisti e i trofozoiti che rimangono confinati nel lume intestinale (dentro il tubo dell’intestino). Tuttavia in alcuni pazienti i trofozoiti invadono la parete della mucosa intestinale portando a diarrea sanguinolenta e colite. I trofozoiti possono anche invadere il flusso sanguigno e diffondere l’infezione ad altri organi tra cui il fegato (il più comune), il polmone, il cuore, il cervello e la pelle.

L’amebiasi cutanea è molto rara, ma è facilmente diagnosticata e trattata. E. histolytica può diffondersi alla pelle e alle mucose sia da:

  • diffusione contigua della malattia interna alle regioni vicine – per esempio, l’amebiasi rettale può diffondersi alla pelle perianale, alla vulva o al pene dei contatti sessuali durante il rapporto anale; gli ascessi epatici possono estendersi alla pelle della parete addominale
  • inoculazione esterna con mani contaminate – per esempio, al viso
Amoebiasi
Forma clinica Caratteristiche cliniche
Colite anemica
  • Più comunemente si presenta come insorgenza graduale di diarrea sanguinolenta, dolore addominale e tenerezza per diverse settimane
  • Alcuni pazienti sviluppano febbre, perdita di peso e perdita di appetito
  • Può svilupparsi una colite fulminante o necrotizzante
Ascesso epatico anebiologico
  • Più comunemente si presenta come febbre, dolore nel quadrante superiore destro dell’addome e tenerezza
  • Può verificarsi ittero
  • Il 60-70% dei pazienti con ascesso epatico amebico non hanno una colite concomitante
  • La rottura intraperitoneale è una complicazione (rottura nella cavità che contiene gli organi addominali)
  • Raramente, l’ascesso può rompersi attraverso il diaframma, causando tosse, dolore toracico pleurico (dolore dovuto all’infiammazione del rivestimento del polmone) e difficoltà respiratorie
  • In circa lo 0.6% dei casi di ascesso epatico, si può verificare la disseminazione e la formazione di ascesso cerebrale che provoca nausea, vomito, mal di testa e cambiamento dello stato mentale
Amebiasi cutanea
  • Inizia come un gonfiore profondo che si rompe e si ulcera con successiva necrosi (morte del tessuto) della pelle e del tessuto sottostante.
  • Risulta in un’ulcera dolorosa con margini induriti (induriti) e minati (distruzione del tessuto sottostante la pelle intatta), arrossamento circostante, e una base necrotica che scarica sangue e pus
  • L’ulcera può ingrandirsi rapidamente con aree normali interposte

Come viene diagnosticata l’amebiasi?

Il metodo più comune di diagnosi dell’amebiasi è l’identificazione al microscopio delle cisti di E. histolytica e dei trofozoiti nelle feci, negli aspirati degli ascessi epatici o nei campioni bioptici. Nota: E. histolytica non può essere distinto microscopicamente da E. dispar, che è innocuo. La conferma dell’infezione da E. histolytica richiede la sierologia, il rilevamento dell’antigene o l’identificazione del materiale genetico di E. histolytica:

  • I test sierologici (esami del sangue) possono rilevare le immunoglobuline (anticorpi) di E. histolytica prodotte in risposta all’infezione. Gli anticorpi specifici di E. histolytica rilevabili possono persistere per anni dopo un trattamento riuscito, quindi la presenza di anticorpi non indica necessariamente l’infezione in corso
  • Gli antigeni di E. histolytica possono essere rilevati da campioni di feci
  • La reazione a catena della polimerasi può anche confermare la diagnosi identificando il materiale genetico di E. histolytica dalle feci, dai campioni di biopsia e dagli aspirati di ascesso epatico

Qual è il trattamento dell’amebiasi?

L’amebiasi intestinale viene trattata con un agente luminoso, come lo iodoquinolo, la paromomicina o il diloxanide furoato. Questi agenti non sono approvati da Medsafe per l’uso in Nuova Zelanda, ma possono essere ottenuti dai medici attraverso i loro produttori sotto la sezione 29.

  • L’infezione asintomatica da E. histolytica deve essere trattata per sradicare l’infezione e prevenire l’ulteriore diffusione delle cisti nell’ambiente.
  • Il trattamento della malattia invasiva di solito consiste in metronidazolo per via orale o endovenosa, nonché in un agente luminale per sradicare la colonizzazione dell’intestino.
  • Trattamenti alternativi includono tinidazolo, emetina cloridrato e pentamidina

Dopo il trattamento, l’amebiasi invasiva ha una buona prognosi. La colite fulminante e la rottura dell’ascesso epatico sono associate a tassi di mortalità più elevati.

Prevenzione dell’amebiasi.

  • Prevenire la contaminazione fecale del cibo e dell’acqua attraverso un miglioramento della sanità, dell’igiene e del trattamento dell’acqua.
  • Nelle aree endemiche, l’acqua deve essere bollita per più di un minuto, e le verdure non cotte devono essere lavate con un sapone detergente e immerse in acido acetico o aceto per 10-15 minuti prima del consumo.
  • Evitare le pratiche sessuali che comportano il contatto fecale-orale.
  • Screenare i membri della famiglia o contatti stretti di un caso indice di amebiasi.