Lo studioso di Stanford discute il buddismo e le sue origini

È difficile trovare oggi un libro di auto-aiuto che non elogi i benefici della meditazione, della consapevolezza e dello yoga.

Gli uomini d'affari che meditano.

Molti individui si impegnano nella meditazione e in altre pratiche associate al buddismo. Ma non tutti si rendono conto della complessità della religione, secondo l’esperto di Stanford Paul Harrison. (Image credit: FatCamera / Getty Images)

Molte di queste pratiche sono radicate nell’antica tradizione del buddismo, una religione sviluppata per la prima volta in India nel quinto secolo avanti Cristo.

Ma secondo lo studioso buddista di Stanford Paul Harrison, il buddismo è più che trovare lo zen: È una tradizione religiosa con una storia complicata che si è espansa ed evoluta nel corso dei secoli. Harrison ha dedicato la sua carriera a studiare la storia di questa religione, che oggi è praticata da oltre 530 milioni di persone.

In un recente libro da lui curato, Setting Out on the Great Way: Essays on Early Mahāyāna Buddhism, Harrison riunisce le ultime prospettive sulle origini e la storia iniziale di un tipo di buddismo che ha influenzato la maggior parte delle pratiche buddiste odierne in tutto il mondo.

Questo nuovo lavoro si concentra sulla nascita del buddismo Mahayana, che si è evoluto circa 400 anni dopo la nascita del buddismo. Si tratta di un’elaborata rete di idee che ha visto altri tipi di buddismo ramificarsi dalle sue tradizioni. A differenza di altri buddisti, i seguaci del Mahayana aspirano non solo a liberare se stessi dalla sofferenza, ma anche a condurre altre persone verso la liberazione e l’illuminazione.

Stanford News Service ha intervistato Harrison, il George Edwin Burnell Professor di Studi Religiosi nella Scuola di Scienze Umane, sul buddismo e le ultime ricerche sulle sue origini.

Quali sono alcune cose che la gente potrebbe non sapere sul buddismo?

Alcune persone, soprattutto quelle del mondo occidentale, sembrano essere stregate e ipnotizzate dall’incantesimo del buddismo e dal modo in cui viene rappresentato nei media. Siamo ormai saturi della promozione della meditazione mindfulness, che viene dal buddismo.

Paul Harrison

Paul Harrison (Image credit: Connor Crutcher)

Ma il buddismo non è solo meditazione. Il buddismo è una tradizione religiosa incredibilmente complessa. I monaci buddisti non stanno semplicemente seduti a meditare tutto il giorno. Molti di loro non fanno alcuna meditazione. Studiano i testi, fanno lavoro amministrativo, raccolgono fondi ed eseguono rituali per i laici, con un’enfasi particolare sui funerali.

Il buddismo ha una stampa estremamente buona. Cerco di mostrare ai miei studenti che il buddismo non è così bello e soffice come potrebbero pensare. Il buddismo ha un lato oscuro, che, per esempio, abbiamo visto in Myanmar con la recente persecuzione del popolo Rohingya lì.

E’ come se avessimo bisogno di credere che ci sia una religione là fuori che non sia così oscura e nera come tutto il resto intorno a noi. Ma ogni religione è uno strumento umano, e può essere usato per il bene e per il male. E questo vale per il buddismo come per qualsiasi altra fede.

Perché è importante studiare l’origine del buddismo e delle altre religioni?

La religione gioca un ruolo enormemente importante nel mondo di oggi. A volte ha conseguenze estremamente negative, come evidenziato da episodi di terrorismo come gli attacchi dell’11 settembre. Ma a volte ha conseguenze positive, quando è usata per promuovere un comportamento altruista e la compassione.

La religione è importante per la nostra politica. Quindi dobbiamo capire come funzionano le religioni. E parte di questa comprensione implica cercare di capire come le religioni si sono sviluppate e sono diventate quello che sono diventate.

Questo nuovo libro di saggi sul Buddhismo Mahayana è solo una piccola parte del capire come il Buddhismo si è sviluppato nel tempo.

Che cos’è il Buddhismo Mahayana e quali sono le sue caratteristiche distinte?

La parola Mahayana è solitamente tradotta come “il grande veicolo”. La parola maha significa “grande”, ma la parte yana è più complicata. Può significare sia “veicolo” che “via”, da cui il titolo di questo libro.

Per quanto ne sappiamo, il buddismo Mahayana ha cominciato a prendere forma nel primo secolo a.C. Questo movimento religioso si sviluppò poi rapidamente in un certo numero di luoghi diversi in e intorno all’attuale India, il luogo di nascita del buddismo.

Il buddismo stesso iniziò nel quinto secolo avanti Cristo. Oggi pensiamo che il Buddha, che ha fondato la religione, sia morto verso il 400 a.C. Man mano che il buddismo si sviluppava, si diffondeva oltre l’India. Un certo numero di scuole diverse emerse. E da questa situazione già complicata, abbiamo avuto il sorgere di un certo numero di correnti, o modi di pensare, che alla fine hanno cominciato ad essere etichettati come Mahayana.

Il tipo di buddismo prima del Mahayana, che io chiamo buddismo tradizionale, è più o meno una continuazione diretta degli insegnamenti del fondatore. Il suo ideale primario è il raggiungimento della liberazione dalla sofferenza e dal ciclo di vita e rinascita attraverso il raggiungimento di uno stato chiamato nirvana. Si può raggiungere il nirvana attraverso lo sforzo morale, l’uso di varie tecniche di meditazione e l’apprendimento del Dharma, che è l’insegnamento del Buddha.

Alla fine, alcune persone hanno detto che il buddismo tradizionale è tutto bello e buono, ma che non va abbastanza lontano. Credevano che le persone avessero bisogno non solo di liberare se stesse dalla sofferenza, ma anche di liberare gli altri e diventare Buddha.

I buddisti mahayana si sforzano di copiare la vita del Buddha e di replicarla all’infinito. Questo sforzo è l’origine dell’ideale del bodhisattva. Un bodhisattva è una persona che vuole diventare un Buddha intraprendendo la grande via. Questo significa che i buddisti Mahayana erano presumibilmente motivati da una maggiore compassione rispetto al normale tipo di buddisti e miravano ad una completa comprensione della realtà e ad una maggiore saggezza.

Questo è il Mahayana in poche parole. Ma insieme a questo ci sono un sacco di nuove tecniche di meditazione, una cosmologia e una mitologia elaborate, e un enorme numero di testi che sono stati scritti intorno al periodo della nascita del Mahayana.

Qual è il più grande risultato delle ultime ricerche sull’origine del buddismo e del buddismo Mahayana?

Lo sviluppo del buddismo e della sua letteratura è molto più complicato di quanto abbiamo capito. A metà del XX secolo, gli studiosi pensavano che il buddismo Mahayana fosse stato sviluppato da laici che volevano fare un buddismo per tutti. È stato paragonato al movimento protestante nel cristianesimo. Ma ora sappiamo che questo quadro non è vero.

Le prove dimostrano che il buddismo Mahayana fu guidato dai rinuncianti, i monaci e le monache buddiste. Questi erano i praticanti più accaniti della religione, ed erano responsabili della scrittura delle scritture Mahayana e della promozione di queste nuove idee. I laici non erano gli iniziatori.

Ma la storia completa è ancora più complicata di così. Lo sviluppo del buddismo è più simile a un’erbaccia che a un albero. E il buddismo Mahayana è una specie di flusso intrecciato di diverse correnti di fiume, senza una corrente principale.

Perché è difficile capire come è nato il buddismo Mahayana?

Quello che è speciale negli studi buddisti e che li rende diversi dallo studio di religioni come il cristianesimo è che c’è ancora un’enorme quantità di materiale che non è stato tradotto o studiato correttamente.

Negli ultimi due o tre decenni, gli studiosi hanno anche scoperto un sacco di testi in una lingua da tempo perduta, chiamata Gandhari, alcuni dei quali sono legati al Mahayana. Questi documenti, i più antichi dei quali risalgono al primo secolo a.C., sono stati trovati in una regione che ora comprende il Pakistan e parti dell’India settentrionale, l’Afghanistan e l’Asia centrale.

Molti di questi testi sono molto difficili da tradurre e capire. E c’è altro materiale che continua ad emergere. Tutto ciò sta cambiando la nostra visione della prima storia del buddismo.