Potenziamento umano

Molto dibattito circonda l’argomento del potenziamento umano e i mezzi utilizzati per raggiungere i propri obiettivi di potenziamento. Un’agenda etica del potenziamento umano può dipendere da molti fattori come l’affiliazione religiosa, l’età, il sesso, l’etnia, la cultura di origine e la nazionalità.

In alcuni circoli l’espressione “potenziamento umano” è approssimativamente sinonimo di ingegneria genetica umana, ma più spesso si riferisce all’applicazione generale della convergenza di nanotecnologia, biotecnologia, informatica e scienza cognitiva (NBIC) per migliorare le prestazioni umane.

Dagli anni ’90, diversi accademici (come alcuni dei borsisti dell’Istituto per l’etica e le tecnologie emergenti) sono diventati sostenitori del caso del miglioramento umano, mentre altri accademici (come i membri del Consiglio di bioetica del presidente Bush) sono diventati critici espliciti.

La difesa del caso del potenziamento umano sta diventando sempre più sinonimo di “transumanesimo”, una controversa ideologia e movimento che è emerso per sostenere il riconoscimento e la protezione del diritto dei cittadini di mantenere o modificare la propria mente e il proprio corpo; in modo da garantire loro la libertà di scelta e il consenso informato di utilizzare le tecnologie di potenziamento umano su se stessi e sui loro figli. La loro comune comprensione del mondo può essere vista da una prospettiva fisica piuttosto che biologica. Basandosi sull’idea della singolarità tecnologica, il miglioramento umano si sta fondendo con l’innovazione tecnologica che farà avanzare il postumanesimo.

Il consulente dieuromarketing Zack Lynch sostiene che le neurotecnologie avranno un effetto più immediato sulla società rispetto alla terapia genica e affronteranno meno resistenza come percorso di miglioramento umano radicale. Egli sostiene anche che il concetto di “abilitazione” deve essere aggiunto al dibattito sulla “terapia” rispetto al “miglioramento”.

La prospettiva del miglioramento umano ha scatenato una controversia pubblica. La questione principale del dibattito etico sul potenziamento umano riguarda principalmente se non ci debbano essere restrizioni, alcune restrizioni o un divieto totale dell’intero concetto.

Dale Carrico ha scritto che “potenziamento umano” è un termine carico che ha sfumature eugenetiche perché può implicare il miglioramento dei tratti ereditari umani per raggiungere una norma universalmente accettata di fitness biologica (alle possibili spese della biodiversità e neurodiversità umana), e quindi può evocare reazioni negative ben oltre il significato specifico del termine. Michael Selgelid definisce questa come una fase di “neugenetica”, suggerendo che i miglioramenti genetici che si verificano ora hanno già fatto rivivere l’idea di eugenetica nella nostra società. Le pratiche di diagnosi prenatale, aborto selettivo e fecondazione in vitro mirano a migliorare la vita umana permettendo ai genitori di decidere tramite informazioni genetiche se vogliono continuare o interrompere la gravidanza.

Una critica comune al miglioramento umano è che creerà vantaggi fisici o mentali ingiusti, o che l’accesso ineguale a tali miglioramenti può e aumenterà l’abisso tra “chi ha” e “chi non ha”.

Il futurista Ray Kurzweil ha mostrato una certa preoccupazione che, entro il secolo, agli umani potrebbe essere richiesto di fondersi con questa tecnologia per poter competere sul mercato. Gli individui potenziati hanno una migliore possibilità di essere scelti per migliori opportunità di carriera, intrattenimento e risorse. Per esempio, le tecnologie che allungano la vita possono aumentare la durata media della vita individuale, influenzando la distribuzione della pensione in tutta la società. L’aumento della durata della vita influenzerà la popolazione umana dividendo ulteriormente risorse limitate come cibo, energia, risorse monetarie e habitat. Altri critici del potenziamento umano temono che tali capacità cambierebbero, in peggio, le relazioni dinamiche all’interno di una famiglia. Date le scelte di qualità superiori, i genitori fanno il loro bambino invece di farlo semplicemente nascere, e il neonato diventa un prodotto della loro volontà piuttosto che un dono della natura da amare incondizionatamente.

Effetti sull’identitàModifica

Le tecnologie di miglioramento umano possono avere un impatto sull’identità umana influenzando la concezione di sé. L’argomento non deriva necessariamente dall’idea di migliorare l’individuo, ma piuttosto di cambiare chi sono e diventare qualcuno di nuovo. Alterare l’identità di un individuo influenza la sua storia personale, il suo sviluppo e le sue capacità mentali. La base di questo argomento deriva da due punti principali: l’accusa di inautenticità e l’accusa di violare le caratteristiche fondamentali di un individuo. La terapia genica ha la capacità di alterare una capacità mentale e, attraverso questo argomento, ha la capacità di influenzare la sua identità narrativa. Le caratteristiche fondamentali di un individuo possono includere lo stile psicologico interno, la personalità, l’intelligenza generale, la necessità di dormire, il normale invecchiamento, il genere e l’essere Homo sapiens. Le tecnologie minacciano di alterare il sé fondamentalmente al punto che il risultato è una persona diversa. Per esempio, cambiamenti estremi nella personalità possono influenzare le relazioni dell’individuo perché gli altri non possono più relazionarsi con la nuova persona.

L’approccio delle capacità si concentra su un quadro normativo che può essere applicato a come le tecnologie di miglioramento umano influenzano le capacità umane. L’etica di questo non si concentra necessariamente sulla composizione dell’individuo, ma piuttosto su ciò che permette agli individui di fare nella società di oggi. Questo approccio è stato definito per la prima volta da Amartya Sen, dove si è concentrato principalmente sugli obiettivi dell’approccio piuttosto che sul fine di quegli obiettivi che implicano risorse, processi tecnologici e disposizioni economiche. Le capacità umane centrali includono la vita, la salute corporea, l’integrità corporea, il senso, le emozioni, la ragione pratica, l’affiliazione, le altre specie, il gioco e il controllo sul proprio ambiente. Questo quadro normativo riconosce che le capacità umane sono sempre in cambiamento e la tecnologia ha già giocato un ruolo in questo.

Retorica del potenziamento (HER)Edit

Nel suo saggio “Mapping human enhancement rhetoric”, Thayer (2014) afferma che la crescita della Human Enhancement Technology (HET) comporta una corrispondente crescita del discorso della HET, quindi suggerisce di inventare una nuova classificazione chiamata Human Enhancement Rhetoric (HER). Per stabilire questa classificazione, Thayer si concentra sulla risposta a quattro domande esistenziali: (1) cos’è la HER, (2) come può essere mappata la HER, (3) cosa realizza questo progetto di mappatura della HER, e (4) quali questioni globali o preoccupazioni etiche sono sollevate, o possono essere ulteriormente comprese, dalla mappatura della HER? Queste domande fondamentali servono a introdurre i confini, le definizioni, la nomenclatura e gli argomenti etici di nuova concezione di Thayer, mentre lavora per creare un discorso che i professionisti del settore e gli accademici possono studiare, navigare e far crescere.

Natura umana e rischi esistenzialiModifica

Il miglioramento umano porterà avanti dilemmi etici e rischi esistenziali senza precedenti. Oltre alle questioni legate alla meritocrazia, all’equità e alle perturbazioni sociali, i miglioramenti toccheranno inevitabilmente questioni filosofiche più profonde. Il Prof. Nayef Al-Rodhan dell’Università di Oxford mette in guardia contro l’inevitabilità di perseguire i miglioramenti fino al punto di condurre l’umanità sulla strada del trans- e post-umanesimo. Questo corso inevitabile, sostiene, è radicato nella nostra stessa natura umana, che cerca la gratificazione neurochimica ed è guidata da cinque potenti motivatori, che lui chiama i Neuro P5: potere, profitto, piacere, orgoglio e permanenza. Quando appare una tecnologia che promette di migliorare uno o tutti questi motivatori, gli esseri umani perseguiranno quelle tecnologie anche se ciò può rivelarsi pericoloso nel lungo periodo.

Prima di quella svolta critica nell’evoluzione umana, altre questioni etiche e filosofiche possono essere più severe, tuttavia, almeno nel breve termine. In un altro lavoro, Al-Rodhan affronta un altro aspetto fondamentale del potenziamento e della neuromodulazione artificiale. Mette in guardia contro i rischi che tali interventi comportano per l’autenticità dell’esperienza umana e per la nozione stessa di identità, e la perdita del libero arbitrio.