Riflesso del Bulbocavernosus

Riflessi sacrali

Due riflessi sono comunemente elicitati clinicamente nei segmenti sacrali inferiori: (1) il BCR (anche penilocavernoso); e (2) il riflesso anale. È stato dimostrato che la registrazione EMG del riflesso sacrale è più affidabile della risposta valutata clinicamente (per esempio, osservando e palpando la contrazione) (Wester et al., 2003). Il riflesso registrato dall’EMG può essere suscitato da una stimolazione meccanica, elettrica o magnetica. Gli stimoli elettrici possono anche essere applicati nella regione perianale e, usando un elettrodo ad anello montato su catetere, al collo della vescica/uretra prossimale (Vodušek, 2006).

La stimolazione elettrica del nervo penieno dorsale provoca riflessi (somatosomatici) nei muscoli perineali con una latenza tipica di circa 33 ms negli uomini (Podnar, 2007a), tradizionalmente chiamati BCR. Oltre alla stimolazione elettrica a singolo impulso, si possono usare due impulsi elettrici identici separati da un intervallo di 3 ms (cioè la stimolazione elettrica a doppio impulso), che è più efficiente nell’elicitare i riflessi sacrali (Podnar, 2007a). Negli uomini, valori di 40, 36 e 36 ms sono stati suggeriti come limite superiore della normalità per la latenza più breve ottenuta nell’elicitare una serie di risposte BCR utilizzando rispettivamente la stimolazione singola, doppia e meccanica (Podnar, 2007a). Le risposte riflesse sacrali registrate con elettrodi ad ago o a filo possono essere analizzate separatamente per ogni lato dal muscolo EAS o bulbospongioso. Utilizzando blocchi unilaterali del nervo penieno dorsale, è stata dimostrata l’esistenza di due archi BCR unilaterali. Così, rilevando dai muscoli destro e sinistro del bulbospongioso (e anche dall’EAS), è possibile eseguire test separati degli archi riflessi destro e sinistro. Nei casi di lesioni unilaterali (plessopatia sacrale, neuropatia pudenda) o asimmetriche (cauda equina), un arco riflesso sano può oscurare uno patologico sull’elicitazione clinica, ma non sulle misurazioni neurofisiologiche dei riflessi sacrali.

Il BCR ha dimostrato di essere una risposta complessa, spesso formando due componenti. La prima componente, con una latenza tipica di circa 33 ms, è la risposta che è stata più spesso chiamata BCR. È stabile, non si abitua, e ha altri attributi di una risposta riflessa oligosinaptica (Vodušek e Janko, 1990).

Negli uomini con lesioni della cauda equina BCR non potrebbe essere elicitato in 64% / 47% dei pazienti sulla stimolazione elettrica singola / doppia, rispettivamente. La misurazione della latenza del riflesso ha aumentato la sensibilità per registrare le anomalie per il 17% e il 36%, rispettivamente. La misurazione del BCR ha aumentato la sensibilità dell’EMG quantitativo dei muscoli EAS dal 73% all’83% (Podnar, 2007b). In quei soggetti in cui il BCR è difficile da elicitare, dovrebbero essere usati doppi stimoli elettrici. Una lesione completa dell’arco riflesso non dovrebbe essere dedotta dall’assenza di una risposta se solo un singolo impulso è usato per la stimolazione (Podnar e Vodušek, 2012).

Il test BCR elettrofisiologico “semplice” è stato studiato ampiamente ed è usato in molti laboratori nella pratica quotidiana per dimostrare obiettivamente l’integrità dell’arco riflesso S2-4. Il test BCR è suggerito come test complementare all’esame EMG ad ago concentrico (CNEMG) dei muscoli del pavimento pelvico in pazienti con sospette lesioni nervose periferiche (Tubaro et al., 2013).

Oltre alla latenza, è possibile misurare anche una serie di altri parametri utilizzando la stimolazione elettrica, come, ad esempio, la soglia del riflesso, valutando così il livello di eccitazione della via del riflesso sacrale. Sono disponibili dati normativi (Podnar, 2007a). Il livello di eccitazione della via riflessa sacrale cambia fisiologicamente durante la minzione; il BCR non può essere normalmente suscitato durante la contrazione del detrusore, ma in presenza di lesioni del midollo spinale come la mielodisplasia questa normale soppressione viene persa. La registrazione del BCR durante il ciclo della minzione è stata chiamata “registrazione dinamica del BCR” (Walter et al., 1994). Si tratta di un concetto interessante, rivelando i cambiamenti sottostanti della soglia riflessa, che ha, tuttavia, finora nessuna utilità clinica stabilita.

La registrazione intraoperatoria continua del BCR sulla stimolazione del pene viene eseguita in centri specializzati per proteggere l’innervazione degli organi pelvici durante particolari interventi chirurgici (Sala et al, 2013).

La stimolazione della pelle perianale, del collo della vescica o dell’uretra prossimale suscita riflessi sacrali con latenze significativamente più lunghe del BCR. Le risposte riflesse suscitate dalla stimolazione del collo della vescica o dell’uretra prossimale hanno una membrana riflessa afferente viscerale (fibre che accompagnano i nervi pelvici). Con la denervazione viscerale (ad esempio, a seguito di chirurgia pelvica radicale) i riflessi viscerosomatici (sia dalla stimolazione vescicale che uretrale) possono essere persi mentre il riflesso bulbocavernoso (penilocavernoso) è conservato.