Storia dei popoli nativi delle Americhe/Culture mesoamericane/Aztechi

GovernoEdit

L’estensione massima dell’impero azteco

L’impero azteco fu un esempio di impero che governò con mezzi indiretti.Come la maggior parte degli imperi europei, era etnicamente molto vario, ma a differenza della maggior parte degli imperi europei, era più un sistema di tributi che un unico sistema di governo. Nel quadro teorico dei sistemi imperiali postulato da Alexander J. Motyl, l’impero azteco era un impero informale o egemonico, perché non esercitava un’autorità suprema sulle terre conquistate, ma si aspettava semplicemente il pagamento di tributi. Era anche un impero discontinuo perché non tutti i territori dominati erano collegati, per esempio le zone periferiche meridionali di Xoconochco non erano in contatto diretto con il centro. La natura egemonica dell’impero azteco può essere vista nel fatto che generalmente i governanti locali venivano ripristinati alle loro posizioni una volta che la loro città-stato veniva conquistata e gli Aztechi non interferivano negli affari locali finché i pagamenti dei tributi venivano effettuati.

Anche se la forma di governo è spesso indicata come un impero, in realtà la maggior parte delle aree all’interno dell’impero erano organizzate come città-stato, note come altepetl in Nahuatl. Queste erano piccole entità governate da un re (tlatoani) di una dinastia legittima. Il primo periodo azteco fu un periodo di crescita e competizione tra altepetl. Anche dopo che l’impero fu formato (1428) e iniziò il suo programma di espansione attraverso la conquista, l’altepetl rimase la forma dominante di organizzazione a livello locale. Il ruolo efficiente dell’altepetl come unità politica regionale fu in gran parte responsabile del successo della forma egemonica di controllo dell’impero.

Tributi e commercioModifica

Diverse pagine del Codex Mendoza elencano le città tributarie insieme ai beni che fornivano, che includevano non solo lussi come piume, abiti ornati e perle di pietra verde, ma beni più pratici come stoffa, legna da ardere e cibo. Il tributo veniva pagato di solito due o quattro volte all’anno in momenti diversi.

Gli scavi archeologici nelle province governate dagli Aztechi mostrano che l’incorporazione nell’impero aveva sia costi che benefici per le popolazioni provinciali. Dal lato positivo, l’impero promosse il commercio e gli scambi, e le merci esotiche, dall’ossidiana al bronzo, riuscirono a raggiungere le case sia dei comuni che dei nobili. I partner commerciali includevano il nemico Tarascan, una fonte di strumenti di bronzo e gioielli. Il lato negativo è che il tributo imperiale imponeva un peso alle famiglie comuni, che dovevano aumentare il loro lavoro per pagare la loro parte di tributo. I nobili, d’altra parte, spesso se la cavavano bene sotto il dominio imperiale a causa della natura indiretta dell’organizzazione imperiale. L’impero doveva fare affidamento su re e nobili locali e offriva loro privilegi per il loro aiuto nel mantenere l’ordine e mantenere il flusso dei tributi.

EconomiaModifica

L’economia azteca può essere divisa in un settore politico, sotto il controllo di nobili e re, e un settore commerciale che operava indipendentemente dal settore politico. Il settore politico dell’economia era incentrato sul controllo della terra e del lavoro da parte di re e nobili. I nobili possedevano tutta la terra, e i popolani avevano accesso ai terreni agricoli e ad altri campi attraverso una varietà di accordi, dall’affitto attraverso la mezzadria al lavoro da servo e alla schiavitù. Questi pagamenti dai comuni ai nobili sostenevano sia i sontuosi stili di vita dell’alta nobiltà che le finanze delle città-stato. Molti beni di lusso erano prodotti per il consumo dei nobili. I produttori di piume, sculture, gioielli e altri articoli di lusso erano specialisti comuni a tempo pieno che lavoravano per i nobili patroni.

Nel settore commerciale dell’economia diversi tipi di denaro erano in uso regolare. I piccoli acquisti venivano fatti con le fave di cacao, che dovevano essere importate dalle zone di pianura. Nei mercati aztechi, un piccolo coniglio valeva 30 fave, un uovo di tacchino costava 3 fave e un tamal costava una sola fava. Per gli acquisti più grandi si usavano lunghezze standardizzate di tessuto di cotone chiamate quachtli. C’erano diversi gradi di quachtli, che variavano in valore da 65 a 300 semi di cacao. Una fonte afferma che 20 quachtli potevano sostenere un uomo comune per un anno a Tenochtitlan. Un uomo poteva anche vendere la propria figlia come schiava sessuale o futuro sacrificio religioso, generalmente per circa 500-700 fave. Una piccola statua d’oro (circa 0,62 kg / 1,37 lb) costava 250 fagioli. Il denaro veniva usato principalmente nei numerosi mercati periodici che si tenevano in ogni città. Una città tipica aveva un mercato settimanale (ogni 5 giorni), mentre le città più grandi tenevano mercati ogni giorno. Cortés riferì che il mercato centrale di Tlatelolco, la città sorella di Tenochtitlan, era visitato da 60.000 persone al giorno. Alcuni venditori nei mercati erano piccoli venditori; gli agricoltori potevano vendere alcuni dei loro prodotti, i vasai vendevano i loro vasi e così via. Altri venditori erano mercanti professionisti che viaggiavano di mercato in mercato in cerca di profitti. I pochteca erano mercanti specializzati organizzati in corporazioni esclusive. Facevano lunghe spedizioni in tutte le parti del Mesoamerica, e servivano come giudici e supervisori del mercato di Tlatelolco. Sebbene l’economia del Messico azteco fosse commercializzata (nell’uso del denaro, dei mercati e dei mercanti), non era “un’economia capitalista perché la terra e il lavoro non erano merci in vendita.”

TrasportiModifica

Il principale contributo del dominio azteco fu un sistema di comunicazioni tra le città conquistate. In Mesoamerica, senza animali da tiro per il trasporto (né, di conseguenza, veicoli a ruote), le strade erano progettate per viaggiare a piedi. Di solito queste strade erano mantenute attraverso i tributi, e i viaggiatori avevano posti per riposare e mangiare e anche latrine da usare a intervalli regolari, all’incirca ogni 10 o 15 km. I corrieri (paynani) viaggiavano costantemente lungo queste strade, tenendo gli Aztechi informati degli eventi e aiutando a monitorare l’integrità delle strade.

Mitologia e religioneModifica

Lo stemma del Messico, dalla mitologia azteca

La pietra solare azteca, conosciuta anche come pietra del calendario azteco, al Museo Nazionale di Antropologia, Città del Messico.

La dea azteca di Coatlicue, madre della terra. Museo Nazionale di Antropologia.

I Mexica facevano riferimento ad almeno due manifestazioni del soprannaturale: tēōtl e tēixiptla. Tēōtl, che gli spagnoli e gli studiosi europei traducevano abitualmente con “dio” o “demone”, si riferiva piuttosto a una forza impersonale che permeava il mondo. Tēixiptla, al contrario, denotava le rappresentazioni fisiche (“idoli”, statue e statuette) del tēōtl così come l’attività cultuale umana che circondava questa rappresentazione fisica. Gli stessi “dèi” Mexica non avevano esistenza come entità distinte a parte queste rappresentazioni tēixiptla dei tēōtl (Boone 1989).

La venerazione di Huitzilopochtli, la personificazione del sole e della guerra, era centrale nelle pratiche religiose, sociali e politiche dei Mexica. Huitzilopochtli raggiunse questa posizione centrale dopo la fondazione di Tenochtitlan e la formazione della società della città-stato messicana nel XIV secolo. Prima di questo, Huitzilopochtli era associato principalmente alla caccia, presumibilmente una delle importanti attività di sussistenza delle bande itineranti che alla fine sarebbero diventati i Mexica.

Secondo il mito, Huitzilopochtli diresse i vagabondi a fondare una città nel luogo in cui avrebbero visto un’aquila che divorava un serpente appollaiato su un cactus nopal fruttifero. (Si diceva che Huitzilopochtli avesse ucciso suo nipote, Cópil, e avesse gettato il suo cuore nel lago. Huitzilopochtli onorò Cópil facendo crescere un cactus sul cuore di Cópil). Secondo la leggenda, questo è il sito su cui i messicani costruirono la loro capitale Tenochtitlan. Questa visione leggendaria è raffigurata sullo stemma del Messico.

Secondo la loro stessa storia, quando i messicani arrivarono nella valle di Anahuac (Valle del Messico) intorno al lago Texcoco, i gruppi che vivevano lì li consideravano incivili. I messicani presero in prestito gran parte della loro cultura dagli antichi Toltechi che sembra abbiano almeno parzialmente confuso con la più antica civiltà di Teotihuacan. Per i messicani, i Toltechi erano l’origine di tutta la cultura; “Toltecayōtl” era un sinonimo di cultura. Le leggende messicane identificano i Toltechi e il culto di Quetzalcoatl con la mitica città di Tollan, che identificano anche con la più antica Teotihuacan.

Come tutte le altre culture mesoamericane, gli Aztechi giocavano una variante del gioco della palla mesoamericana, chiamata tlachtli o ollamaliztli in Nahuatl. Il gioco era giocato con una palla di gomma solida, chiamata olli, da cui deriva la parola spagnola per gomma, hule. I giocatori colpivano la palla con le loro anche, ginocchia e gomiti e dovevano passare la palla attraverso un anello di pietra per vincere automaticamente. La pratica del gioco della palla portava significati religiosi e mitologici e serviva anche come sport.

Sacrificio umanoModifica

Sacrificio umano come mostrato nel Codex Magliabechiano

Per la maggior parte delle persone oggi, e per i cattolici europei che incontrarono per primi gli Aztechi, il sacrificio umano era la caratteristica più sorprendente della civiltà azteca. Mentre il sacrificio umano era praticato in tutta la Mesoamerica, gli Aztechi, se i loro stessi resoconti sono da credere, portarono questa pratica ad un livello senza precedenti. Ad esempio, per la riconsacrazione della Grande Piramide di Tenochtitlan nel 1487, gli Aztechi riferirono di aver sacrificato 84.400 prigionieri nel corso di quattro giorni, secondo quanto riferito da Ahuitzotl, il Grande Oratore in persona.

Tuttavia, la maggior parte degli esperti ritiene che questi numeri siano esagerati. Per esempio, la pura logistica associata al sacrificio di 84.000 vittime sarebbe schiacciante, anche se gli storici e gli archeologi concordano che 2.000 è una cifra più probabile. Un consenso simile si è sviluppato sulle notizie di cannibalismo tra gli Aztechi.

I racconti dei Tlaxcaltecas, il nemico principale degli Aztechi al tempo della conquista spagnola, mostrano che almeno alcuni di loro consideravano un onore essere sacrificati. In una leggenda, il guerriero Tlahuicole fu liberato dagli Aztechi, ma alla fine tornò di sua volontà per morire in un sacrificio rituale. Tlaxcala praticava anche il sacrificio umano dei cittadini aztechi catturati.

Strutture socialiModifica

Un dipinto del Codex Mendoza che mostra aztechi anziani a cui vengono somministrate sostanze intossicanti.

La classe più alta era il pīpiltin o nobiltà. In origine questo status non era ereditario, anche se i figli dei pillis avevano accesso a risorse ed educazione migliori, quindi era più facile per loro diventare pillis. Più tardi il sistema di classi assunse aspetti ereditari.

La seconda classe era quella dei mācehualtin, originariamente contadini. Eduardo Noguera stima che nelle fasi successive solo il 20% della popolazione si dedicava all’agricoltura e alla produzione di cibo. L’altro 80% della società erano guerrieri, artigiani e commercianti. Alla fine, la maggior parte dei mācehuallis si dedicava alle arti e ai mestieri. I loro lavori erano un’importante fonte di reddito per la città.

Anche gli schiavi o tlacotin costituivano una classe importante. Gli aztechi potevano diventare schiavi per debiti, come punizione criminale o come prigionieri di guerra. Uno schiavo poteva avere dei beni e persino possedere altri schiavi. Tuttavia, una volta diventato schiavo, tutti gli animali e il denaro in eccesso dello schiavo andavano al suo acquirente. Gli schiavi potevano comprare la loro libertà, e gli schiavi potevano essere liberati se avevano figli o erano sposati con i loro padroni. In genere, alla morte del padrone, venivano liberati gli schiavi che avevano prestato servizi eccezionali. Il resto degli schiavi veniva trasmesso come parte di un’eredità.

I mercanti itineranti chiamati pochtecah erano una classe piccola, ma importante perché non solo facilitavano il commercio, ma comunicavano anche informazioni vitali attraverso l’impero e oltre i suoi confini. Erano spesso impiegati come spie.

IstruzioneModifica

Fino all’età di quattordici anni, l’educazione universale obbligatoria dei bambini era nelle mani dei loro genitori, ma supervisionata dalle autorità dei loro calpōlli. Parte di questa educazione comportava l’apprendimento di una raccolta di detti, chiamati huēhuetlàtolli (“detti dei vecchi”), che incarnavano gli ideali degli Aztechi.

C’erano due tipi di scuole: la telpochcalli, per gli studi pratici e militari, e la calmecac, per l’apprendimento avanzato in scrittura, astronomia, statistica, teologia e altre aree.

ArtsEdit

Serpente a due teste: un mosaico turchese su una base di legno, con conchiglie rosse e bianche usate per le bocche. Probabilmente indossato sul petto, questo ornamento misura 20 x 43 cm. È stato probabilmente creato da artigiani mixtechi di uno stato tributario azteco. 1400-1521, dal British Museum.

Il canto e la poesia erano molto apprezzati; c’erano presentazioni e gare di poesia nella maggior parte dei festival aztechi. C’erano anche presentazioni drammatiche che includevano suonatori, musicisti e acrobati.

Una notevole quantità di questa poesia sopravvive, essendo stata raccolta durante l’epoca della conquista. In alcuni casi la poesia è attribuita a singoli autori, come Nezahualcoyotl, tlatoani di Texcoco, e Cuacuauhtzin, signore di Tepechpan, ma se queste attribuzioni riflettano la reale paternità è una questione di opinione. Miguel León-Portilla, uno stimato studioso azteco del Messico, ha affermato che è in questa poesia che possiamo trovare il vero pensiero degli Aztechi, indipendente dall’ideologia azteca “ufficiale”.

“Poesia” era in xochitl in cuicatl un termine duale che significa “il fiore e la canzone” ed era divisa in diversi generi. Yaocuicatl era dedicata alla guerra e agli dei della guerra, Teocuicatl agli dei e ai miti della creazione e all’adorazione di tali figure, xochicuicatl ai fiori (simbolo della poesia stessa e indicativo della natura altamente metaforica di una poesia che spesso utilizzava la dualità per trasmettere molteplici strati di significato). La “prosa” era tlahtolli, anch’essa con le sue diverse categorie e divisioni (Garganigo et al.).

Maschera turchese. Mixtec-Aztec. 1400-1521.

La più importante raccolta di questi poemi è Romances de los señores de la Nueva España, raccolta (Tezcoco 1582), probabilmente di Juan Bautista de Pomar. Bautista de Pomar era il pronipote di Netzahualcoyotl. Parlava nahuatl, ma fu educato come cristiano e scrisse in caratteri latini. (Vedi anche: “Sei tu?”Lamento sulla caduta di Tenochtitlan”, un breve poema attribuito a Netzahualcoyotl, e “Anales de Tlatelolco”, un breve poema contenuto nel manoscritto.

Città e architetturaModifica

La capitale dell’impero azteco era Tenochtitlan, ora il sito dell’odierna Città del Messico. Costruita su una serie di isolotti nel lago Texcoco, il piano della città era basato su una pianta simmetrica che era divisa in quattro sezioni della città chiamate campans. La città era intrecciata con canali che erano utili per il trasporto.

Tenochtitlan fu costruita secondo un piano fisso e centrata sul recinto rituale, dove la Grande Piramide di Tenochtitlan si ergeva a 50 m sopra la città. Le case erano fatte di legno e terriccio, i tetti erano fatti di canne, anche se le piramidi, i templi e i palazzi erano generalmente fatti di pietra.

In tutta l’isola, i letti di chinampa erano usati per coltivare alimenti e, col tempo, per aumentare le dimensioni dell’isola. Le chinampa, chiamate erroneamente “giardini galleggianti”, erano lunghe aiuole rialzate poste sul fondo poco profondo del lago. Erano un sistema agricolo molto efficiente e potevano fornire fino a sette raccolti all’anno. Sulla base delle rese attuali di chinampa, è stato stimato che 1 ettaro di chinampa potrebbe sfamare 20 individui e 9.000 ettari di chinampas potrebbero sfamare 180.000 persone.

L’antropologo Eduardo Noguera stima la popolazione a 200.000 persone basandosi sul conteggio delle case e unendo la popolazione di Tlatelolco (una volta una città indipendente, ma poi diventata un sobborgo di Tenochtitlan). Se si includono gli isolotti circostanti e le coste che circondano il lago Texcoco, le stime vanno da 300.000 a 700.000 abitanti.

.