Understanding self and others: from origins to disorders

Introduzione

Gli ultimi 20 anni hanno portato un progresso straordinario alla nostra comprensione della cognizione sociale. I biologi evolutivi hanno scoperto abilità sofisticate nei primati non umani, come la presa di prospettiva e l’apprendimento sociale. Gli psicologi dello sviluppo e gli antropologi hanno delineato sia le origini universali che le traiettorie culturalmente variabili delle abilità pro-sociali e della moralità. Allo stesso tempo, la nostra comprensione dei meccanismi alla base della cognizione sociale è stata sia aiutata che sfidata dalla scoperta dei neuroni specchio, una scoperta che ha contemporaneamente confermato l’importanza dell’elaborazione legata al sé nella comprensione degli altri, e ha sollevato ulteriori domande sulle origini filogenetiche e ontogenetiche di tali meccanismi. Nel campo clinico, un crescente apprezzamento dell’eterogeneità presente nei disturbi socio-cognitivi (ad esempio) ha portato a una maggiore enfasi sulla comprensione dei meccanismi alla base dei deficit in specifiche abilità socio-cognitive, piuttosto che considerare i gruppi clinici come se presentassero modelli omogenei di compromissione.

Nonostante i notevoli progressi che ciascuna di queste singole discipline ha contribuito alla nostra comprensione della cognizione sociale umana, esistono poche opportunità per i ricercatori in questi campi di considerare come il loro lavoro informa ed è informato da lavori correlati in altre discipline. Le questioni fondamentali della cognizione sociale umana, come il modo in cui usiamo la nostra esperienza per capire l’esperienza degli altri, e come comprendiamo i modi in cui siamo connessi agli altri, attingono a un costrutto chiave che trascende i confini disciplinari: in particolare, la comprensione della relazione tra sé e l’altro. Mentre l’importanza di caratterizzare i meccanismi neurocognitivi e le conseguenze comportamentali della comprensione dell’altro da sé è chiara, ulteriori progressi nel chiarire come la comprensione dell’altro da sé contribuisca all’interazione sociale, e nel migliorare la comprensione dell’altro da sé nei disturbi socio-cognitivi, richiederanno un’integrazione interdisciplinare. Per affrontare questa urgente necessità, questo numero tematico è stato progettato per facilitare lo scambio interdisciplinare che è necessario per far progredire sia la scienza di base che le applicazioni cliniche della ricerca sulla cognizione sociale.

Questo numero tematico riunisce ricercatori di una ricca gamma di discipline per discutere gli ultimi sviluppi nella comprensione dell’altro da sé. Il numero è organizzato in due ampi filoni tematici. Il primo affronta le origini della cognizione sociale e il secondo affronta i processi che supportano la cognizione sociale tipica e atipica. Il numero tematico inizia con documenti che evidenziano le ultime ricerche comparative sulle origini filogenetiche della cooperazione, e la ricerca antropologica sulle influenze culturali sulle relazioni sé-altro. Successivamente, gli articoli che esaminano le origini dello sviluppo della cognizione sociale articolano come la differenziazione auto-altra si sviluppa, e come i bambini piccoli dimostrano sensibilità alla differenziazione auto-altra dividendo il mondo in gruppi sociali. L’ultima parte del numero si concentra sui meccanismi della cognizione sociale. Include un lavoro empirico che esplora come gli interventi di formazione volti a migliorare i processi di controllo auto-altri possano modulare l’empatia, e uno studio che indaga le architetture neurali sottostanti che supportano la comprensione efficace di altri agenti, sia umani che artificiali. Il numero tematico si conclude con una serie di contributi che offrono nuove intuizioni e nuove proposte teoriche che affrontano come i meccanismi alla base della comprensione dell’altro da sé si rompono nei disturbi della cognizione sociale, tra cui l’autismo, la depressione e la schizofrenia.

Al fine di facilitare l’integrazione interdisciplinare e lo scambio tra le diverse discipline e i temi trattati in questo numero, abbiamo anche chiesto a ricercatori provenienti da tre diversi contesti di comporre pezzi di commento che non solo esaminano il loro lavoro su questi argomenti, ma lo mettono anche in relazione con i contributi da diverse prospettive disciplinari, discutendo come il lavoro nel loro campo informa, o è informato dal lavoro in altre aree. Il nostro obiettivo è che questi pezzi di commento aiutino ad abbattere le tradizionali barriere disciplinari e quindi a sollecitare un progresso che non è possibile quando ogni disciplina opera in modo isolato.

I collaboratori di questo numero tematico stanno cercando nuove risposte alle domande generali che definiscono il campo, tra cui: Quali sono le origini evolutive e culturali delle nostre abilità cognitive sociali? Come interagiscono le predisposizioni innate con l’ambiente durante lo sviluppo? Quali sono i meccanismi cognitivi alla base della comprensione di sé e degli altri e sono di natura esclusivamente sociale o generale? Come possiamo sfruttare la nostra conoscenza della cognizione sociale per comprendere lo sviluppo e la cognizione atipici? Queste domande sono profondamente interconnesse e di natura intrinsecamente interdisciplinare. Partendo da queste domande, le seguenti sezioni evidenziano i principali contributi di ogni articolo a questo numero tematico.

Origini: l’evoluzione e lo sviluppo della cognizione sociale

La prima area di indagine di questo numero tematico si basa sulla ricerca posta all’interfaccia tra biologia evolutiva, psicologia e antropologia. Diversi articoli affrontano le origini delle abilità sociali umane, utilizzando una varietà di approcci complementari per indagare come la biologia umana interagisce con le influenze culturali per produrre variazioni nella comprensione di sé e degli altri tra i gruppi sociali. Schmelz & Call inizia con un approccio evolutivo, rivedendo criticamente la letteratura sperimentale su come gli scimpanzé interagiscono tra loro attraverso la cooperazione e la competizione. Essi evidenziano la necessità di studiare le abilità cognitive sociali, così come la motivazione sociale, nel contesto della cooperazione e della competizione.

Heyes si concentra sull’importanza dell’apprendimento e propone che le pratiche culturali possano influenzare lo sviluppo delle abilità sociali. Prendendo l’esempio specifico dell’imitazione, decostruisce la convinzione ampiamente diffusa tra gli psicologi dello sviluppo e della comparazione che le superiori capacità di imitazione degli esseri umani siano dovute a uno speciale meccanismo di corrispondenza evoluto “in-built” che ci dota della capacità di abbinare le rappresentazioni di sé e degli altri. Lei sostiene invece che la capacità di imitare può essere il risultato di pratiche culturali, e che il modello di apprendimento di sequenze associative (ASL) dell’imitazione fornisce un resoconto alternativo supportato da prove empiriche. Per sostenere ulteriormente questa affermazione, affronta sistematicamente sette possibili critiche al modello ASL.

Keller sottolinea anche l’apprendimento, ma adotta un approccio interculturale allo sviluppo della comprensione di sé e dell’altro. Discute due dimensioni chiave delle relazioni sociali in cui i bambini possono essere socializzati: autonomia e relazione. Prendendo gli esempi dei bambini tedeschi della classe media e dei bambini dei contadini Nso nel Camerun nord-occidentale, descrive come le pratiche genitoriali possono portare i bambini ad avere una comprensione più autonoma o più relazionale del loro rapporto con gli altri.

Il commento di Nielsen & Haun riunisce gli approcci qui menzionati. Sottolinea l’importanza di adottare un approccio comparativo e interculturale per comprendere lo sviluppo in particolare, e la cognizione sociale più in generale. Nielsen & Haun passa in rassegna la letteratura sull’apprendimento sociale, la cooperazione, la prosocialità e la teoria della mente utilizzando prove di sviluppo, comparative e interculturali. Evidenziano l’importanza della motivazione sociale nello spiegare forme unicamente umane di abilità cognitive sociali come l’imitazione e la cooperazione.

Il prossimo gruppo di articoli completa questa prospettiva evolutiva concentrandosi più specificamente sullo sviluppo della comprensione tra sé e gli altri attraverso una varietà di processi diversi, dall’empatia all’appartenenza al gruppo. Steinbeis descrive le basi neurosviluppali della capacità di distinguere tra le rappresentazioni di sé e degli altri durante l’interazione sociale. Egli stabilisce un contrasto tra il processo di distinzione sé-altro nei domini cognitivi e affettivi che è anche discusso in contributi successivi. La revisione di Steinbeis descrive come la capacità di distinguere tra il sé e l’altro emerge nella prima infanzia, e lo sviluppo di questa capacità nell’età adulta.

L’articolo di Over riprende il tema della motivazione ed esplora le origini dello sviluppo del nostro bisogno di appartenenza. Raccogliendo prove dalla psicologia sociale e dello sviluppo, crea un caso convincente per l’importanza della motivazione sociale per la comprensione del comportamento sociale. Conclude sostenendo che, per comprendere meglio la cognizione sociale e il comportamento negli individui di tutte le età, sarà imperativo sviluppare un nuovo programma di ricerca sperimentale che esamini sistematicamente il ruolo giocato dalla motivazione sociale attraverso lo sviluppo.

McAuliffe & Dunham adottano una prospettiva intergruppo sulla relazione tra sé e l’altro e discutono sul perché i bambini preferiscono i membri del proprio gruppo. Discutono le prove che sia gli adulti che i bambini tendono a condividere più risorse con i membri del proprio gruppo e valutano criticamente il perché di ciò. Concludono che, sebbene lo schema delle prove sia complesso, i dati sono ampiamente coerenti con un resoconto basato su preferenze affettive generali.

Il commento di Milward & Sebanz affronta come si sviluppano i meccanismi alla base delle distinzioni sé-altro. Gli autori esaminano come gli altri contributi in questa sezione potrebbero aiutarci a comprendere più profondamente il ruolo giocato dall’empatia durante l’interazione sociale. Offrono intuizioni su come compiamo azioni in modo cooperativo con gli altri, e pongono le basi per unire le letterature relativamente indipendenti riguardanti le interazioni diadiche e di gruppo.

Processi: meccanismi e disturbi della cognizione sociale

Il secondo tema chiave di questo numero riguarda i processi alla base della cognizione sociale. Le ultime due sezioni del numero speciale presentano contributi che approfondiscono i meccanismi e i disturbi della cognizione sociale, facendo così luce su ciò che è necessario per interazioni di successo con gli altri in un mondo sociale.

Decety et al. riprendono il tema dell’empatia e adottano un approccio integrativo per indagare i meccanismi alla base di questo processo chiave per interagire con e comprendere gli altri. Esaminano le basi evolutive dell’empatia e descrivono come la nostra migliore comprensione dei meccanismi alla base dell’empatia possa portare a trattamenti per i disturbi dell’interazione sociale.

Anche concentrandosi sull’empatia, de Guzman et al. usano un paradigma di allenamento innovativo per testare l’ipotesi che rafforzare la distinzione sé-altro dovrebbe portare ad una maggiore empatia in un gruppo di giovani adulti sani. In due esperimenti indipendenti, gli autori dimostrano che gli individui che si allenano a distinguere le rappresentazioni di sé e degli altri nel dominio motorio dimostrano un aumento delle risposte empatiche, come misurato dalle risposte corticospinali e dall’empatia auto-riferita. Questi risultati evidenziano come un intervento in un dominio socio-cognitivo può cambiare le risposte in un altro, e sono molto promettenti per l’utilizzo di interventi comportamentali per migliorare il funzionamento in più domini sociali.

Il contributo empirico di Cross et al. indaga l’effetto della somiglianza tra sé e l’altro sulla percezione sociale, utilizzando agenti robotici artificiali al fine di variare gli spunti di animazione umana. Cross et al. dimostrano che i meccanismi neurali alla base della percezione sociale sono sensibili alle credenze sul fatto che un agente abbia origini umane o artificiali, piuttosto che semplicemente agli indizi che indicano la somiglianza fisica. Questo suggerisce che le interazioni con gli altri possono essere modulate più fortemente dalle credenze riguardanti la somiglianza tra sé e gli altri che dall’effettiva somiglianza fisica.

L’ultimo gruppo di articoli in questo numero tematico si concentra sui disturbi della cognizione sociale, e la misura in cui questi possono essere collegati alla compromissione di meccanismi socio-cognitivi specifici o più generali, riflettendo un tema comune ad altri contributi (per esempio). Leekam si concentra sulla condizione di neurosviluppo che è probabilmente l’esempio prototipico di un guasto nella comprensione di sé e dell’altro: il disturbo dello spettro autistico. Esamina l’evidenza di una compromissione “primaria” della cognizione sociale nell’autismo, concludendo che i dati supportano un dominio generale, piuttosto che sociale-specifico, delle difficoltà incontrate dalle persone con autismo. Chiede un allargamento della ricerca per includere le difficoltà non sociali e sociali nell’autismo.

Hamilton si basa sul lavoro precedente che sottolinea il valore dello studio del comportamento sociale interattivo e dello scambio sociale per far progredire la nostra comprensione della cognizione sociale. Si concentra sul significato e sul valore degli indizi di sguardo diretto e su come l’elaborazione di questi indizi differisce nell’autismo. In particolare, la Hamilton sostiene che gli spunti diretti dello sguardo possono agire a diversi livelli, dall’eccitazione e dalla modulazione della risposta all’autoimpegno e alla gestione della reputazione, e sottolinea l’importanza degli effetti del contesto quando si studia lo sguardo in laboratorio. Conclude articolando i fattori specifici da esaminare e controllare quando si testano i processi neurocognitivi influenzati dalle indicazioni dirette dello sguardo, che potrebbero infine aiutare i ricercatori a sviluppare una teoria su come un paio di occhi, sia che si incontrino in un disegno, in una fotografia o in una persona reale, possano influenzare la cognizione sociale e il comportamento in modo così profondo.

Schilbach , uno psichiatra clinico praticante, porta un’esperienza di prima mano nella sua revisione della relazione reciproca tra disturbi psichiatrici e funzionamento sociale alterato. Egli avanza la posizione che una serie di disturbi psichiatrici, tra cui l’autismo, i disturbi di personalità, la depressione, la schizofrenia, i disturbi da uso di sostanze e i disturbi d’ansia sociale, possono essere caratterizzati come disturbi dell’interazione sociale. Conclude con una discussione sistematica su come rifocalizzare l’attenzione della ricerca sulle dinamiche dell’interazione sociale in questi disturbi potrebbe fornire nuove intuizioni per le neuroscienze sociali come disciplina.

Il tema si conclude con un commento di Lamm et al. che si riferisce non solo ai disturbi socio-cognitivi ma anche ai contributi sulle origini e lo sviluppo della comprensione sé-altro in relazione all’empatia. Gli autori affrontano come un guasto in diverse componenti della risposta empatica – cioè nelle rappresentazioni emotive condivise tra il sé e l’altro o nella capacità di distinguere tra le rappresentazioni del sé e dell’altro – è coinvolto nei disturbi della cognizione sociale.

Conclusione

In questo numero tematico, il nostro obiettivo è stato quello di integrare la ricerca attraverso una serie di discipline, indagando le origini filogenetiche e ontogenetiche della comprensione di sé e dell’altro, i meccanismi psicologici e neuroscientifici alla base di come le informazioni relative all’altro vengono elaborate rispetto a quelle relative al sé, e le conseguenze delle atipicità nelle origini o nei meccanismi del funzionamento sociale. Esplorando come la ricerca in ogni disciplina dipende ed è informata dai progressi in altri campi, speriamo che questo tema faciliti la formulazione di nuove domande e la generazione di nuove intuizioni nella cognizione sociale che trascendono i tipici confini disciplinari.

Contributi degli autori

C.C., E.S.C. e H.O. hanno scritto il manoscritto.

Interessi concorrenti

Non abbiamo interessi concorrenti.

Finanziamento

Questo lavoro è stato sostenuto da tre premi Future Research Leaders dell’Economic and Social Research Council (ES/K00140X/1 a C.C.; ES/K001892/1 a E.S.C.; ES/K006702/1 a H.O.) e dall’University of Surrey Institute of Advanced Studies.

Riconoscimenti

Vorremmo ringraziare Helen Eaton, Senior Commissioning Editor di Philosophical Transactions B, per il suo instancabile aiuto durante tutte le fasi di preparazione di questo numero tematico, gli autori che hanno contribuito con i loro migliori lavori e i nostri colleghi che ci hanno aiutato così abilmente nel processo di revisione. Vorremmo anche ringraziare Alexander Cagan che ha dipinto la nostra bellissima immagine di copertina.

Profili degli autori

Grafico in linea

Caroline Catmur ha ricevuto il suo BA in psicologia sperimentale dall’Università di Oxford e il suo PhD dall’University College London. Attualmente è docente presso il Dipartimento di Psicologia, Istituto di Psichiatria, Psicologia e Neuroscienze, King’s College di Londra. Prima di assumere questo incarico è stata Economic and Social Research Council Future Research Leader e docente di psicologia cognitiva all’Università del Surrey. La sua ricerca combina studi comportamentali con tecniche di neuroimaging e di stimolazione cerebrale per indagare i meccanismi cognitivi e neurali necessari per il successo dell’interazione sociale, concentrandosi attualmente sui processi di imitazione, prospettiva, teoria della mente ed empatia.

Inline Graphic

Emily Cross ha ricevuto una laurea in psicologia e danza al Pomona College, un master in psicologia cognitiva all’Università di Otago come Fulbright Fellow e un dottorato in neuroscienze cognitive al Dartmouth College. Attualmente è una docente senior e un Economic and Social Research Council Future Research Leader alla Bangor University in Galles, dove dirige il Social Brain in Action Laboratory. Utilizzando procedure di addestramento intensivo, neuroimaging funzionale e paradigmi di ricerca che coinvolgono la danza, l’acrobatica e i robot, è interessata a esplorare questioni riguardanti l’apprendimento osservativo nel corso della vita, la competenza motoria e le influenze sociali delle interazioni uomo-robot.

Inline Graphic

Harriet Over ha ricevuto il suo dottorato dall’Università di Cardiff nel 2010. Attualmente è docente di ricerca e leader della ricerca futura dell’Economic and Social Research Council presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di York. In precedenza, è stata ricercatrice post-dottorato presso l’Istituto Max Planck di Antropologia Evolutiva di Lipsia. La sua ricerca si concentra sullo sviluppo dell’apprendimento sociale, la motivazione sociale e l’interazione tra gruppi.

Note a piè di pagina

Un contributo di 16 a un numero tematico ‘Capire il sé e l’altro: dalle origini ai disturbi’.

© 2015 The Author(s)

Pubblicato dalla Royal Society. Tutti i diritti riservati.

  • 1
    Hare B, Call J, Agnetta B, Tomasello M. 2000Gli scimpanzé sanno cosa fanno e non vedono i conspecifici. Anim. Behav. 59, 771-785. (doi:10.1006/anbe.1999.1377) Crossref, PubMed, ISI, Google Scholar
  • 2
    Kaminski J, Call J, Tomasello M. 2008Gli scimpanzé sanno cosa sanno gli altri ma non cosa credono. Cognition 109, 224-234. (doi:10.1016/j.cognition.2008.08.010) Crossref, PubMed, ISI, Google Scholar
  • 3
    Horner V, Whiten A. 2005Causal knowledge and imitation/emulation switching in chimpanzees (Pan troglodytes) and children (Homo sapiens). Anim. Cogn. 8, 164-181. (doi:10.1007/s10071-004-0239-6) Crossref, PubMed, ISI, Google Scholar
  • 4
    Van Leeuwen EJC, Cronin KA, Haun DBM, Mundry R, Bodamer MD. 2012Comunità di scimpanzé vicini mostrano diverse preferenze nel comportamento sociale grooming. Proc. R. Soc. B 279, 4362-4367. (doi:10.1098/rspb.2012.1543) Link, ISI, Google Scholar
  • 5
    Greenfield PM, Keller H, Fuligni A, Maynard AE. 2003Percorsi culturali attraverso lo sviluppo universale. Annu. Rev. Psychol. 54, 461-490. (doi:10.1146/annurev.psych.54.101601.145221) Crossref, PubMed, ISI, Google Scholar
  • 6
    Callaghan TC, Rackozy H, Behne T, Moll H, Lizkowski U, Warneken F, Tomasello M. 2011Early social cognition in three cultural contexts. Monogr. Soc. Res. Child Dev. 76, 299. ISI, Google Scholar
  • 7
    Warneken F, Tomasello M. 2006Altruistic helping in human infants and young chimpanzees. Scienza 311, 1301-1303. (doi:10.1126/science.1121448) Crossref, PubMed, ISI, Google Scholar
  • 8
    Di Pellegrino G, Fadiga L, Fogassi L, Gallese V, Rizzolatti G. 1992Understanding motor events: a neurophysiological study. Exp Brain Res. 91, 176-180. (doi:10.1007/BF00230027) Crossref, PubMed, ISI, Google Scholar
  • 9
    Decety J, Sommerville JA. 2003Rappresentazioni condivise tra il sé e l’altro: una visione delle neuroscienze cognitive sociali. Trends Cogn. Sci. 7, 527-533. (doi:10.1016/j.tics.2003.10.004) Crossref, PubMed, ISI, Google Scholar
  • 10
    Lombardo MVet al.2010Circuiti neurali condivisi per la mentalizzazione del sé e degli altri. J. Cogn. Neurosci. 22, 1623-1635. (doi:10.1162/jocn.2009.21287) Crossref, PubMed, ISI, Google Scholar
  • 11
    Bernhardt BC, Singer T. 2012Le basi neurali dell’empatia. Annu. Rev. Neurosci. 35, 1-23. (doi:10.1146/annurev-neuro-062111-150536) Crossref, PubMed, ISI, Google Scholar
  • 12
    Cook R, Bird G, Catmur C, Press C, Heyes C. 2014Mirror neurons: from origin to function. Behav. Brain Sci. 37, 177-192. (doi:10.1017/S0140525X13000903) Crossref, PubMed, ISI, Google Scholar
  • 13
    Happé F, Ronald A, Plomin R. 2006Tempo di rinunciare a una singola spiegazione per l’autismo. Nat. Neurosci. 9, 1218-1220. (doi:10.1038/nn1770) Crossref, PubMed, ISI, Google Scholar
  • 14
    Bird G, Cook R. 2013Mixed emotions: the contribution of alexithymia to the emotional symptoms of autism. Transl. Psychiatry 3, e285. (doi:10.1038/tp.2013.61) Crossref, PubMed, ISI, Google Scholar
  • 15
    Iao LS, Leekam SR. 2014Nonspecificità e teoria della mente: nuove prove da un compito non verbale falso segno e bambini con disturbi dello spettro autistico. J. Exp. Child Psychol. 122, 1-20. (doi:10.1016/j.jecp.2013.11.017) Crossref, PubMed, ISI, Google Scholar
  • 16
    Brewer R, Cook R, Cardi V, Treasure J, Bird G. 2015Emotion recognition deficits in eating disorders are explained by co-occurring alexithymia. R. Soc. open sci. 2, 140382. (doi:10.1098/rsos.140382) Link, ISI, Google Scholar
  • 17
    Schmelz M, Call J. 2016The psychology of primate cooperation and competition: a call for realigning research agendas. Phil. Trans. R. Soc. B 371, 20150067. (doi:10.1098/rstb.2015.0067) Link, ISI, Google Scholar
  • 18
    Heyes C. 2016Homo imitans? Sette ragioni per cui l’imitazione non potrebbe essere associativa. Phil. Trans. R. Soc. B 371, 20150069. (doi:10.1098/rstb.2015.0069) Link, ISI, Google Scholar
  • 19
    Meltzoff AN, Moore MK. 1977Imitazione di gesti facciali e manuali da parte di neonati umani. Scienza 198, 75-78. (doi:10.1126/science.198.4312.75) Crossref, PubMed, ISI, Google Scholar
  • 20
    Keller H. 2016Autonomia psicologica e relazione gerarchica come organizzatori di percorsi di sviluppo. Phil. Trans. R. Soc. B 371, 20150070. (doi:10.1098/rstb.2015.0070) Link, ISI, Google Scholar
  • 21
    Nielsen M, Haun D. 2016Why developmental psychology is incomplete without comparative and cross-cultural perspectives. Phil. Trans. R. Soc. B 371, 20150071. (doi:10.1098/rstb.2015.0071) Link, ISI, Google Scholar
  • 22
    Steinbeis N. 2016Il ruolo della distinzione sé-altro nella comprensione degli stati mentali ed emotivi degli altri: meccanismi neurocognitivi in bambini e adulti. Phil. Trans. R. Soc. B 371, 20150074. (doi:10.1098/rstb.2015.0074) Link, ISI, Google Scholar
  • 23
    de Guzman M, Bird G, Banissy MJ, Catmur C. 2016I processi di controllo sé-altro nella cognizione sociale: dall’imitazione all’empatia. Phil. Trans. R. Soc. B 371, 20150079. (doi:10.1098/rstb.2015.0079) Link, ISI, Google Scholar
  • 24
    Lamm C, Bukowski H, Silani G. 2016From shared to distinct self-other representations in empathy: evidence from neurotypical function and socio-cognitive disorders. Phil. Trans. R. Soc. B 371, 20150083. (doi:10.1098/rstb.2015.0083) Link, ISI, Google Scholar
  • 25
    Over H. 2016Le origini dell’appartenenza: motivazione sociale nei neonati e nei bambini piccoli. Phil. Trans. R. Soc. B 371, 20150072. (doi:10.1098/rstb.2015.0072) Link, ISI, Google Scholar
  • 26
    McAuliffe K, Dunham Y. 2016Group bias in cooperative norm enforcement. Phil. Trans. R. Soc. B 371, 20150073. (doi:10.1098/rstb.2015.0073) Link, ISI, Google Scholar
  • 27
    Milward SJ, Sebanz N. 2016Meccanismi e sviluppo della distinzione sé-altro in diadi e gruppi. Phil. Trans. R. Soc. B 371, 20150076. (doi:10.1098/rstb.2015.0076) Link, ISI, Google Scholar
  • 28
    Decety J, Bartal IB-A, Uzefovsky F, Knafo-Noam A. 2016Empathy as a driver of prosocial behaviour: highly conserved neurobehavioural mechanisms across species. Phil. Trans. R. Soc. B 371, 20150077. (doi:10.1098/rstb.2015.0077) Link, ISI, Google Scholar
  • 29
    Cross ES, Ramsey R, Liepelt R, Prinz W, Hamilton AF de C. 2016The shaping of social perception by stimulus and knowledge cues to human animacy. Phil. Trans. R. Soc. B 371, 20150075. (doi:10.1098/rstb.2015.0075) Link, ISI, Google Scholar
  • 30
    Leekam S. 2016Social cognitive impairment and autism: what are we trying to explain?Phil. Trans. R. Soc. B 371, 20150082. (doi:10.1098/rstb.2015.0082) Link, ISI, Google Scholar
  • 31
    Hamilton AF de C. 2016Gazing at me: the importance of social meaning in understanding direct-gaze cues. Phil. Trans. R. Soc. B 371, 20150080. (doi:10.1098/rstb.2015.0080) Link, ISI, Google Scholar
  • 32
    Schilbach L. 2016Towards a second-person neuropsychiatry. Phil. Trans. R. Soc. B 371, 20150081. (doi:10.1098/rstb.2015.0081) Link, ISI, Google Scholar