Il trattato anglo-irlandese (1921)

Il trattato anglo-irlandese fu firmato il 6 dicembre 1921 a Londra tra il governo britannico e una delegazione irlandese. L’accordo segnò la fine della guerra d’indipendenza irlandese che era iniziata nel 1919.

Prima del trattato anglo-irlandese

Nel 1920, durante la guerra d’indipendenza, il Government of Ireland Act non solo stabilì il nuovo stato dell’Irlanda del Nord, ma diede a questo stato il diritto di non partecipare ad un futuro Stato libero irlandese autogestito all’interno del Commonwealth britannico di Stati.

Lo stato del Nord consisteva nelle 6 contee nord-orientali dell’Ulster con una maggioranza unionista. Erano Antrim, Down, Armagh, Derry, Tyrone e Fermanagh. La città di Belfast doveva essere la sede di un governo e possedeva limitati poteri devoluti. Le contee di Donegal, Cavan e Monaghan sarebbero state assorbite all’interno dello Stato Libero Irlandese controllato dal parlamento di Dublino.

I nazionalisti irlandesi erano costernati dal piano. Gli unionisti protestanti, in particolare quelli che vivevano all’interno dei confini del nuovo stato, accettarono e iniziarono ad applicare l’Act.

Sono stati lanciati attacchi settari contro le case cattoliche a Belfast, Derry, Banbridge, Lisburn e Dromore. I cattolici furono cacciati dai cantieri navali di Belfast e da varie opere di ingegneria in quella città. Presumibilmente questi attacchi erano una vendetta per gli assassinii dell’IRA.

La tregua prima del trattato anglo-irlandese

L’IRA continuò la campagna per stabilire una repubblica con la guerra di indipendenza irlandese. A metà del 1921, entrambe le parti erano esaurite e il 9 giugno fu indetta una tregua.

Nel luglio del 1921, Eamon DeValera, il presidente del Dáil Éireann andò a Londra per incontrare il primo ministro britannico, Lloyd George. Hanno concordato che una delegazione irlandese sarebbe andata a Londra per discutere i termini in autunno.

La delegazione irlandese

La delegazione nominata dal Dáil per recarsi a Londra era composta da Arthur Griffith (Ministro degli Affari Esteri e presidente della delegazione); Michael Collins (Ministro delle Finanze e vice presidente della delegazione); Robert Barton (Ministro degli Affari Economici); George Gavan Duffy e Éamonn Duggan, con Erskine Childers, Fionán Lynch, Diarmuid O’Hegarty, e John Chartres a fornire assistenza di segreteria.

DeValera stesso non partecipò. Gli storici futuri si chiesero se sapesse che non sarebbero stati in grado di negoziare una Repubblica Irlandese di 32 contee.

I termini del Trattato

Durante il dibattito, Lloyd George insistette che l’Irlanda rimanesse parte del Commonwealth e che i membri del Dáil Éireann prestassero il giuramento di fedeltà al trono britannico. Dopo un ritardo di 2 mesi, Lloyd George consegnò l’ultimatum, firmare un trattato entro 3 giorni o ci sarebbe stata la guerra.

Il trattato anglo-irlandese doveva dare all’Irlanda uno Stato libero di 26 contee con lo status di Dominion. Il diritto di aumentare le tasse, regolare il commercio estero, l’indipendenza negli affari interni, possedere un esercito, e il giuramento di fedeltà fu cambiato in uno di fedeltà.

I britannici dovevano mantenere 3 basi navali nella giurisdizione dello Stato Libero, a Cobh, Lough Swilly, e a Berehaven. Il confine dell’Irlanda del Nord sarebbe stato determinato da una commissione. successivamente, questo diede false speranze a grandi tratti di Tyrone, Fermanagh Down, Armagh, e Derry City, che sarebbero stati dati allo Stato Libero in quanto avevano maggioranze cattoliche.

La firma del trattato anglo-irlandese

Firma del trattato anglo-irlandese

Firma del trattato anglo-irlandese

Poco dopo le 2 del mattino del 6 dicembre 1921, la delegazione irlandese, senza consultare il Dáil, firmò finalmente un trattato con gli inglesi.

Collins scrisse, profeticamente, più tardi, il giorno della firma

“stamattina presto ho firmato la mia condanna a morte”

Il trattato dispiacque ai cattolici del nord e agli unionisti del sud. Nel frattempo, molti di coloro che erano coinvolti nel conflitto aborrivano il fatto che non tutta l’Irlanda avrebbe lasciato il Regno Unito.